Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SECONDA EDIZIONE PER PIANETA TERRA TECH INNOVATION FOR LIFE


Evento
spin off del festival tra innovazione e sostenibilità

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Lucca
26 aprile 2025
– Dopo il
successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile,
Pianeta
Terra Tech – Innovation for Life
,
l’evento
spin off
di Pianeta Terra Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca, dalla casa Editrice Laterza e da A11 Venture.

L’appuntamento
è per le 14.30 nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco
e vedrà la presentazione di sette start up e progetti di ricerca
selezionati dopo un lungo percorso di confronto con centri di
ricerca, incubatori e università.

Il
Sindaco di Lucca,
Mario
Pardini
, il Presidente della
Camera di Commercio Toscana Nord Ovest,
Valter
Tamburini
, e il Presidente
della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,
Marcello
Bertocchini
introdurranno
questo percorso tra presente e futuro che sarà impreziosito da un
doppio intervento conclusivo, affidato a
Stefano
Mancuso
, Direttore Scientifico
di Pianeta Terra Festival, e
Fabio
Pammolli
, Professore di
Economia e Finanza del Politecnico di Milano; Chair dell’Investment
Committee del programma Invest EU della Commissione Europea a
Bruxelles e Presidente dell’Istituto Italiano di Intelligenza
Artificiale per l’Industria AI4I.

Un
ampio focus, dunque, coordinato da Giovanni Polidori e Federico
Davini di A11 Venture, su innovazione, sostenibilità, buona impresa
attraverso i tre i temi selezionati per questa seconda edizione: il
cloud computing
per la sostenibilità con la presentazione dei progetti di
Vaulematic
spin off
della Scuola IMT di Lucca – e di
eFESO
del Politecnico di Milano; la sfida della generazione e
dell’immagazzinamento dell’energia con le proposte di
KiRa
Technology
, realtà
d’avanguardia di Savignano sul Rubicone in provincia di
Forlì-Cesena, con le idee sul biogas da discarica della senese
EXE
– Engineering
e con
l’innovativo sistema di stoccaggio dell’idrogeno Safeteasy
elaborato da
01Green
di Bologna, start up sostenuta da Cassa Depositi e Prestiti Venture
Capital; infine il tema molto attuale dell’economia circolare
trattata nei progetti di
CDC –
Studio
di Pisa, specializzato
nel tessile, e della bergamasca
Resilco,
orientata sulle tecniche di recupero dei rifiuti alcalini.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Aspetti
generali e soluzioni specifiche che impattano concretamente e
direttamente sulle scelte delle imprese e dell’intera società e
che per i loro riflessi investono l’impegno comune per il
progressivo raggiungimento degli obiettivi dell’agenda mondiale per
lo sviluppo sostenibile. Un pomeriggio di lavoro e divulgazione, per
discutere e diffondere sul territorio idee, conoscenze tecniche e
opportunità imprenditoriali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.