Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

nel primo trimestre 2025 +3% di richieste – CREDIT VILLAGE


Sale la domanda di prestiti nel primo trimestre dell’anno. A rivelarlo è il nuovo studio del Barometro CRIF, azienda specializzata nell’analisi dei dati, che evidenzia un aumento del 3% delle richieste di finanziamenti rispetto allo stesso periodo del 2024, anno caratterizzato da un andamento cauto.

L’importo medio richiesto è di 10.161 euro, in crescita dell’8,3%, il valore più alto degli ultimi dieci anni. Un ruolo rilevante lo ha giocato l’inflazione, così come la recente riduzione dei tassi da parte della BCE, che ha restituito fiducia negli acquisti alle famiglie italiane.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

A trainare la ripresa sono soprattutto i prestiti personali, in crescita del 15,9%, mentre quelli finalizzati risultano in calo.

La maggior parte dei prestiti richiesti riguarda importi inferiori ai 5.000 euro (45,1%), e un finanziamento su tre prevede piani di rimborso superiori ai cinque anni (33,1%).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.