Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’Ance Molise al fianco delle imprese da’ il via al corso sul Bim


 

 

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

(PressMoliLaz) Campobasso, 10 Apr 25 Venerdì 11 aprile 2025, con inizio alle 9:30, presso le aule didattiche del FORMEDIL MOLISE (già Scuola Edile del Molise), si svolgerà il corso di introduzione per imprenditori sul B.I.M. (Building Information Modeling), riservato a un primo pacchetto di imprese che hanno manifestato interesse.

Il corso è promosso da DIHCUBE, il Polo nazionale dell’innovazione digitale per il settore delle costruzioni, cofinanziato dalla Commissione europea e dal MIMIT, coordinato dall’ANCE con l’obiettivo di accrescere il livello di digitalizzazione di imprese, P.A. e operatori dell’intera filiera.

Il BIM è obbligatorio dal 1° gennaio per progettazioni e lavori di importo superiore ai 2 milioni di euro per cui è fondamentale che le imprese edili si preparino ad affrontare queste nuove sfide e l’ANCE MOLISE è al loro fianco per aiutarle a gestire in modo più efficiente e competitivo i progetti futuri.



Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere