BARI – Alla Fiera del Levante di Bari è stato presentato il progetto “NET-Work You”, iniziativa di cooperazione internazionale volta a promuovere un modello sostenibile di migrazione circolare tra Italia ed Egitto. L’occasione è stata il convegno su “Politiche e prospettive delle migrazioni circolari”, promosso dalla Sezione Sicurezza del Cittadino, Politiche per le Migrazioni e Antimafia sociale della Regione Puglia.
Il programma, della durata di 36 mesi, è realizzato da Confcooperative Puglia e CIHEAM Bari nell’ambito del Migration Partnership Facility, finanziato dall’Unione Europea attraverso l’ICMPD (International Center Migration Policy Development).
Il cuore del progetto prevede la formazione linguistica e professionale di 100 giovani egiziani, suddivisi in 60 operai e tecnici del settore agricolo provenienti dalle aree più vulnerabili del Paese e 40 neolaureati in discipline come agraria, biologia e ingegneria. I partecipanti svolgeranno un tirocinio in Puglia presso imprese partner, con focus su agricoltura, economia sostenibile e innovazione tecnologica legata all’ICT.
All’iniziativa partecipano soggetti istituzionali e imprenditoriali dei due Paesi: il Ministero degli Esteri egiziano, il Ministero del Lavoro italiano (Direzione Generale per le Politiche migratorie e per l’inserimento sociale e lavorativo dei migranti) e la Confederazione delle Associazioni Imprenditoriali Egiziano-Europee. Previsto anche un supporto nella fase di rientro dei giovani lavoratori in Egitto, con l’obiettivo di consolidare i legami con le imprese e rafforzare le relazioni bilaterali.
La creazione di una rete mediterranea multi-stakeholder completerà il progetto, favorendo partenariati pubblico-privati e lo scambio di buone pratiche a livello europeo.
Durante il convegno sono intervenuti Vitandrea Marzano, dirigente regionale della Sezione Sicurezza del Cittadino e promotore dell’iniziativa, la direttrice del Dipartimento Sviluppo economico Gianna Elisa Berlingerio, il direttore di CIHEAM Bari Biagio Di Terlizzi e il presidente di Confcooperative Puglia Giorgio Mercuri.
Marzano ha sottolineato come il progetto rappresenti «un’occasione di cooperazione multilaterale nel Mediterraneo, fondato sulla formazione e sullo scambio di competenze». Ha poi espresso «preoccupazione per alcuni aspetti del nuovo Patto europeo su asilo e migrazione, in particolare riguardo ai respingimenti», ribadendo l’impegno della Regione Puglia a promuovere l’empowerment dei migranti e la loro piena integrazione sociale ed economica.
Berlingerio ha ribaltato il punto di vista: «Il progetto non è solo un aiuto per i giovani egiziani, ma anche un’opportunità per la Puglia, che può beneficiare delle competenze in ambiti come digitalizzazione, gestione delle risorse idriche ed energia per l’agricoltura».
Per Di Terlizzi, l’iniziativa «faciliterà la mobilità qualificata, rispondendo alla domanda di figure professionali nei settori agricoli, dei servizi e della digitalizzazione, aprendo nuove prospettive commerciali tra Italia ed Egitto».
Mercuri ha rimarcato il ruolo del mondo cooperativo: «Vogliamo trasferire know-how ai giovani lavoratori egiziani, fornendo strumenti per rafforzare la sicurezza alimentare e promuovere modelli produttivi sostenibili e green».
All’incontro hanno preso parte anche rappresentanti istituzionali e del mondo produttivo, tra cui Gianluca Budano (Arpal Puglia), Stefania Congia (Ministero del Lavoro), Karim Awad (Ministero degli Esteri egiziano), Giuliana Benedetto (Commissione Europea), Ralph Genetzke (ICMPD), Alaa Ezz (Unione delle Camere di Commercio Egiziane) e Claudio Tinelli (Distretto dell’Informatica – Regione Puglia).
Il progetto “NET-Work You” segna così un passo importante nel rafforzare la cooperazione tra le due sponde del Mediterraneo, costruendo un ponte di competenze e nuove opportunità per giovani e imprese.
Scopri tutto sulla storia, l’economia e la cultura del Mediterraneo con la Nuova Fiera del Levante! Clicca qui per visitare la sezione speciale e restare aggiornato su eventi, approfondimenti, e curiosità legate alla tradizione pugliese con l’88ª Campionaria Internazionale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link