Sei pronto a scoprire il futuro dell’istruzione tecnica superiore? Questo sabato a Udine si celebra l’innovazione e l’eccellenza nell’educazione!
Il Palcoscenico di Confindustria Udine
Questo 13 settembre, dalle ore 10, l’incantevole palazzo Torriani a Udine diventerà il centro nevralgico per l’innovazione educativa con la sesta edizione dell’“ITS Academy Udine day”. Un evento che promette di illuminare il cammino degli studenti verso il mondo del lavoro attraverso l’istruzione tecnica di alta qualità.
Un Panel d’Eccellenza
L’evento vedrà la partecipazione di figure chiave nel panorama dell’istruzione e dell’industria: Paola Perabò, presidente della Fondazione ITS Academy Udine, assieme a Luigino Pozzo, presidente di Confindustria Udine, daranno il via alla giornata con i saluti istituzionali. Non mancheranno Federico Angelo Pirone, assessore all’Istruzione, università e cultura del Comune di Udine, e Alessia Rosolen, assessore al Lavoro, formazione, istruzione e ricerca della Regione Fvg, a testimoniare l’impegno delle istituzioni locali nell’educazione avanzata.
Successi e Testimonianze
Durante l’evento, neo diplomati dell’ITS che hanno brillato agli esami di Stato con valutazioni eccellenti condivideranno le loro esperienze di formazione e stage, sottolineando come il percorso ITS li abbia preparati efficacemente per il mercato del lavoro. Inoltre, rappresentanti delle imprese locali illustreranno come la collaborazione con ITS Academy Udine abbia facilitato l’inserimento di giovani talenti qualificati nelle loro attività.
Innovazione in Mostra
Sarà anche l’occasione per presentare alcuni dei project work più innovativi elaborati dagli studenti, che sono stati discussi durante l’esame di Stato del 2025. Questi progetti rappresentano la punta di diamante della proposta formativa ITS, combinando teoria e pratica in soluzioni concrete ed efficaci per le sfide del mondo reale.
Le Conclusioni dell’Evento
Il gran finale dell’ITS Academy Udine day sarà affidato a Daniela Beltrame, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, che trarrà le conclusioni di questa giornata ricca di spunti e visioni per il futuro dell’istruzione tecnica superiore.
Questo appuntamento non è solo una celebrazione dell’eccellenza academica, ma un vero e proprio ponte verso il futuro del lavoro, dove la formazione incontra l’innovazione e la pratica professionale. Non perdere l’opportunità di essere parte di questa rivoluzione educativa!
Articoli simili
Marcelina è una giornalista curiosa e sensibile, appassionata d’arte e cultura. Analizza le tendenze attuali con parole semplici e accessibili. Il suo stile accogliente e informativo guida i lettori nel mondo affascinante della moda, mettendo in luce le influenze storiche e le creazioni contemporanee.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link