Sono 110 le imprese e 184 i
lavoratori che questa mattina hanno ricevuto al Teatro alla
Scala di Milano l'”Ambrogino delle Imprese”, riconoscimento
storico istituito dalle Camere di commercio per le provincie di
Milano, Monza Brianza e Lodi riservato alle imprese che durante
gli ultimi anni si sono distinte per azioni di responsabilitÃ
sociale e impegno per sviluppare iniziative di coesione con il
territorio e le comunità a cui appartengono.
  Â
Il premio “Impresa e Lavoro” è stato consegnato a 43 imprese
di Milano, 33 di Monza Brianza, 34 di Lodi e a 134 lavoratori di
Milano, 32 di Monza Brianza, 18 di Lodi.
  Â
Tra le imprese, si segnala per longevità Sangalli Giuliano,
società in nome collettivo che opera nel settore dell’orologeria
e dei preziosi a Milano, attiva in modo continuativo da 113
anni. Tra i lavoratori premiati, ha raggiunto 42 anni di
attività lavorativa Tiziano Varisco presso l’impresa Pavesi
Giovanni e Giacomini Anna Rosa SAS di Limbiate (Monza e
Brianza).
“In questi tempi particolarmente complessi e digitali, il
premio Impresa e lavoro vuole essere il riconoscimento della
centralità della persona.
  Â
Perché alla base di qualunque innovazione e di qualunque storia
imprenditoriale c’è e ci deve essere il valore creativo,
generativo dell’uomo e della donna”, ha dichiarato Carlo
Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano Monza
Brianza Lodi:.
  Â
Presente alla premiazione anche Diana Bianchedi, Vice
Presidente del CONI e Chief Strategy, Planning e Legacy Officer
della Fondazione Milano Cortina 2026: “I Giochi di Milano
Cortina 2026 – ha detto – rappresentano un momento di
straordinaria unione tra sport, cultura e imprese che, insieme,
daranno impulso a un motore di crescita sociale, culturale ed
economica. Questo evento mondiale non è solo una competizione,
ma una grande opportunità per costruire insieme un’ereditÃ
duratura che rafforzerà il nostro Paese, promuovendo sviluppo,
inclusione e innovazione a beneficio di tutte le comunità e del
sistema delle imprese che voi oggi rappresentate”.
  Â
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link