ACCESSO AI FONDI PUBBLICI DELLA FINANZA AGEVOLATA
Per finanza agevolata si intendono tutte le iniziative volte ad incentivare investimenti e attività al fine di favorire la crescita e la qualificazione delle imprese.
Le fonti agevolative possono essere:
- comunitarie: applicabili negli Stati membri, volti a sostenere progetti imprenditoriali su più ambiti, dall’agricoltura all’innovazione tecnologica – di particolare interesse l’apertura alle PMI a partire dalla programmazione in corso;
- nazionali: leggi, decreti e regolamenti rivolti alle imprese che effettuano investimenti – focus sulla ricerca e sviluppo considerata linea strategica per la competitività del nostro paese;
- regionali: con risorse indirette (comunitarie e nazionali) e proprie si pongono obiettivi più specifici del territorio.
Gamma Servizi in rete offre servizi di finanza agevolata rivolti alle aziende con la consulenza specialistica del proprio staff e avvalendosi della collaborazione di PROGESA S.p.A., società mantovana leader nel settore.
AREE DI INTERVENTO DELLA FINANZA AGEVOLATA
Nello specifico, gli incentivi sono principalmente rivolti a:
- programmi di ricerca industriale;
- investimenti in tecnologia avanzata e tutela ambientale;
- acquisto di macchinari ed attrezzature;
- programmi organici di investimento.
FORME DI INTERVENTO DELLA FINANZA AGEVOLATA
Sono presenti differenti forme attraverso cui vengono erogati gli interventi agevolativi, quali:
- credito d’imposta
- bonus fiscale
- concessione di garanzia
- contributo in c/capitale
- contributo in c/interessi
- finanziamento agevolato.
Per maggiori informazioni, visita il sito di PROGESA S.p.a
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link