Dopo anni di attese e sollecitazioni, la zona artigianale del Vallone avrà finalmente l’acqua potabile. È tutto pronto per l’avvio dei lavori di estensione della rete idrica che servirà l’area produttiva di Camucia, un intervento atteso dalle imprese e già al centro del dibattito cittadino fin dal 2020, quando il sindaco Luciano Meoni recepì le richieste degli operatori locali e chiese a Nuove Acque di predisporre un piano di fattibilità. Un percorso lungo, che nel marzo 2024 aveva già conosciuto una svolta con l’annuncio del progetto da parte del gestore. Ora, dopo la firma della convenzione tra Comune di Cortona, Nuove Acque e la ditta MB Elettronica, i cantieri sono pronti a partire. La conferma è arrivata con l’approvazione del progetto esecutivo e la definizione della copertura economica. Tra le realtà più insistenti nel segnalare il problema vi è stata proprio MB Elettronica, che da tempo evidenziava come l’assenza di acqua potabile nell’area rappresentasse un limite significativo sia per l’operatività quotidiana che per lo sviluppo futuro delle aziende insediate. Le ripetute sollecitazioni hanno contribuito a mantenere alta l’attenzione delle istituzioni, fino all’inserimento dell’intervento nelle priorità del gestore idrico. Il progetto prevede la posa di una nuova condotta lungo la viabilità interna al Vallone per una lunghezza di circa 420 metri. Sarà il primo stralcio funzionale di un piano più ampio, pensato per garantire in futuro l’approvvigionamento idrico all’intera zona industriale.
I lavori, che saranno curati direttamente da Nuove Acque, dureranno circa sette settimane e non interesseranno proprietà private. La spesa complessiva ammonta a poco meno di 60mila euro, ripartiti tra Comune, gestore e MB Elettronica, che ha assicurato la quota maggiore del finanziamento. “Abbiamo la conferma che il Vallone sarà raggiunto dall’acquedotto – ha dichiarato il sindaco Meoni – ed è un passo avanti importante per le nostre imprese. In questi anni siamo riusciti a portare a termine altre opere idriche, da Fossa del Lupo a Pietraia, fino allo scolmatore di via Lauretana. Ora è la volta del Vallone e a seguire arriveranno anche gli interventi sul depuratore di Mercatale e sull’acquedotto di Fratticciola”. L’intervento, oltre a rispondere a un bisogno segnalato da tempo dalle aziende, rappresenta un tassello di un programma più ampio che riguarda l’intero sistema idrico cortonese.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link