Ultim’ora: bonus auto elettriche 2025, fino a 11mila€ per i privati e 20mila€ alle imprese


Sono attivi i nuovi Bonus auto elettriche: fino a 11mila euro per privati e 20mila per imprese. Requisiti e modalità.

L’Italia guida la classifica europea per parco auto più vecchio, con milioni di veicoli che superano i dodici anni di vita.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Un problema che pesa sull’ambiente e sulla salute pubblica. Per cambiare rotta, il Governo ha scelto una misura concreta: incentivi diretti all’acquisto di auto elettriche.

Il bonus auto elettriche è finalmente realtà, con risorse importanti e regole precise.

Ma chi può beneficiarne, quali sono gli importi disponibili e come fare domanda?

Incentivi auto green: il piano già attivo

Da oggi gli incentivi auto elettriche sono operativi e segnano un passo importante nella modernizzazione del parco auto italiano. L’obiettivo è chiaro: sostituire almeno 40mila veicoli obsoleti entro giugno 2026 e ridurre drasticamente le emissioni inquinanti. Il Governo ha messo sul piatto 597 milioni di euro, inizialmente destinati alla creazione di nuove colonnine di ricarica e ora reindirizzati per accelerare la sostituzione delle auto più inquinanti.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Una scelta che risponde alla necessità di dare respiro alle città soffocate dallo smog e, allo stesso tempo, rilanciare un settore automobilistico in difficoltà. Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica stabilisce le condizioni d’accesso e prevede un sistema semplice: sconto immediato in fattura applicato dal concessionario, con controllo telematico della rottamazione del vecchio veicolo.

Auto elettrica
Auto elettrica (Canva) Madonielive.com

Bonus auto elettriche 2025: importi e requisiti

Gli incentivi sono rivolti a due categorie principali: i privati residenti in aree urbane con oltre 50mila abitanti e zone limitrofe a forte pendolarismo, e le microimprese che intendono sostituire i propri veicoli commerciali elettrici fino a 12 tonnellate. In entrambi i casi è obbligatoria la rottamazione di un’auto a benzina o diesel fino a Euro 5. Gli importi sono modulati in base al reddito ISEE. I privati con ISEE fino a 30mila euro ottengono fino a 11mila euro, mentre chi rientra tra i 30 e i 40mila può ricevere fino a 9mila euro. Per le microimprese, il contributo arriva al 30% del prezzo di listino, con un tetto massimo di 20mila euro per veicolo.

Il prezzo delle auto acquistabili non può superare i 35-45mila euro IVA esclusa. Mentre l’incentivo viene applicato direttamente al momento dell’acquisto, rendendo la procedura immediata. Tuttavia, i fondi sono limitati e il rischio di un click day è concreto: chi intende approfittarne dovrà muoversi in fretta. Una corsa all’opportunità di avere un’auto nuova e sostenibile a un prezzo scontato, un vantaggio da non sottovalutare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale