Innovation for Luxury (I4L), la nuova rete di impresa per rafforzare l’industria del lusso italiana




Ultim’ora news 19 settembre ore 20

Prestito personale

Delibera veloce

 


Nasce Innovation for Luxury (I4L), la rete di impresa dedicata a potenziare la competitività dell’industria del lusso italiana promossa da Fili di Innovazione, società che annovera tra i suoi soci fondatori operatori del settore come Gentili Mosconi, Isa Spa e Ostinelli Seta, affiancati da Open Advisory, specializzata nell’innovazione e digitalizzazione delle filiere industriali.

La rete che unisce il lusso italiano

Obiettivo: creare una rete, aperta anche alle altre filiere manifatturiere del lusso, che rafforzi il distretto tessile-moda italiano, e mettere a sistema competenze, tecnologie e capitale umano, costruendo un ecosistema integrato. L’iniziata vede il supporto di Manufacture des Accessoires Louis Vuitton, che ha aderito in qualità di primo associato. Hanno già aderito anche Achille Pinto, Quality Biella.

Competitività e digitalizzazione

Le sfide che oggi interessano l’intero comparto sono molteplici: margini sotto pressione, tempi di consegna sempre più stretti, necessità di garantire sostenibilità e tracciabilità lungo tutta la filiera e urgenza di un cambiamento culturale capace di superare i confini delle singole imprese. In questo contesto, l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la transizione sostenibile diventano leve strategiche, condivise in grado di supportare il potenziamento del distretto tessile e moda in una realtà più coesa, competitiva a livello internazionale e attrattiva per i brand del lusso.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Tre i pilastri strategici: efficienza operativa, con il miglioramento dei processi e la riduzione degli sprechi; tecnologia e digitalizzazione, per integrare sistemi, garantire trasparenza e introdurre strumenti come blockchain e intelligenza artificiale; valorizzazione delle persone, con programmi di formazione manageriale e l’attivazione di percorsi per formare e inserire nuovi profili tecnici e operativi attraverso Academy Fili, le Scuole dei Mestieri di Elis e Distretto Italia.

Le aziende partner

«È un invito aperto a chi crede che il futuro del lusso passi da una filiera più forte, più innovativa e più sostenibile», ha sottolineato Mila Zegna Baruffa, ceo di Isa Seta e presidente di Fili di Innovazione.

Per Francesco Gentili, presidente e ceo di Gentili Mosconi, «è sempre più urgente salvaguardare il futuro del distretto tessile e la competitività dell’intera industria del lusso italiana, per questo occorre lavorare insieme su bisogni comuni di innovazione, agevolare l’accesso gli strumenti finanziari e fare squadra».

Gigi Bianchi, ceo di Ostinelli Seta ha aggiunto: «Proviamo insieme a intrecciare i fili di questa innovazione per sviluppare processi e strumenti sempre più performanti». Sia Virginia Filippi, presidente di Open Advisory, sia Jean-Marie Tizon, direttore attività Industriali Louis Vuitton Italia, hanno auspicato che altre realtà locali si associno a questa rete di cooperazione, «tra aziende che storicamente sono state concorrenti. Soli si va più veloce, insieme si va più lontano!», ha detto Tizon.

I primi progetti

La rete ha già realizzato con le aziende partner i primi progetti. Per Isa Seta la gestione degli ordini è stata ripensata con strumenti di automazione e computer vision, con l’obiettivo di efficientare tempi e errori di gestione e ottenere una massimizzazione delle attività a valore. Per Ostinelli Seta è stato avviato un progetto per la trasparenza della supply chain con una dashboard condivisa che ha permesso di migliorare tempi e relazioni con il cliente. Nel caso di Gentili Mosconi il progetto in corso, con risultati preliminari molto promettenti, vede l’uso di sistemi di visione e algoritmi di AI in grado di rilevare difetti che l’occhio umano non rileva, riducendo rilavorazioni e sprechi. Nei prossimi mesi se ne aggiungeranno di nuovi. (riproduzione riservata)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contabilità

Buste paga