la richiesta media supera i 10mila euro


Gli italiani si indebitano sempre più, anche per curarsi, visti i problemi e le poche risorse del Servizio sanitario nazionale. Nell’ultimo anno chi ha chiesto un prestito personale ha puntato ad ottenere, in media, 10.436 euro (+2% in un anno), da restituire in 63 rate. La rata media è di 194 euro. L’età di chi ha presentato domanda, sempre in media, è pari a 43 anni; nel 70% dei casi la richiesta arriva da un uomo.

A rivelarlo è un report dell’osservatorio congiunto Facile.it – Prestiti.it che ha evidenziato come, complici il ridotto potere d’acquisto delle famiglie e un cambio di paradigma mentale della società, il ricorso al credito al consumo sia ormai sempre più diffuso anche nel nostro Paese. A riprova di questo anche un dato Assofin, che ha evidenziato come se nel 2023 l’erogato per prestiti personali è stato pari a 26 miliardi di euro, nel 2024 è giunto a sfiorare i 30 miliardi (29,2 miliardi).

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Prestiti facili, arriva lo stop: più verifiche sui debitori. Cosa cambia per i finanziamenti (e da quando)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare