Art Bonus Toscana, vantaggi fiscali per chi sostiene la cultura



Chi effettua una donazione a favore di progetti culturali selezionati dalla Regione può ottenere un credito d’imposta sull’IRAP. In pratica, chi dona riceve un beneficio fiscale che riduce l’imposta da pagare. Ecco come fare

La Regione Toscana rilancia l’Art Bonus Toscana, uno strumento pensato per chi vuole diventare mecenate e contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale, del paesaggio e delle attività culturali della nostra regione.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Chi effettua una donazione a favore di progetti culturali selezionati dalla Regione può ottenere un credito d’imposta sull’IRAP. In pratica, chi dona riceve un beneficio fiscale che riduce l’imposta da pagare.

 

Chi può donare

Possono partecipare al bando:

  • imprese di qualsiasi forma (spa, srl, cooperative, società semplici e assimilate),
  • enti pubblici e privati che svolgono attività commerciali,
  • fondazioni, comprese quelle bancarie.

È necessario avere la sede legale o operativa in Toscana.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

I progetti finanziabili

Il donatore può scegliere tra due tipologie di progetti:

  1. Promozione culturale e valorizzazione del patrimonio (presenti sul sito Art Bonus Toscana).
  2. Interventi dell’Art Bonus nazionale localizzati in Toscana (pubblicati sia sul sito regionale sia su quello nazionale).

 

I vantaggi fiscali

Chi dona ottiene un credito d’imposta IRAP pari:

  • al 60% dell’importo donato se il progetto è dell’Art Bonus Toscana,
  • al 20% dell’importo donato se il progetto rientra anche nell’Art Bonus nazionale.

 

Importi e limiti

La donazione minima deve essere di mille euro. Il massimale annuo agevolabile è di 100mila euro per ciascun mecenate. La misura è finanziata con un plafond regionale complessivo di 1 milione di euro.

 

Come partecipare

Il mecenate deve presentare domanda online, nell’anno in cui intende fare la donazione, indicando il progetto e l’importo (almeno 1.000 euro). Il versamento deve avvenire entro il 31 dicembre, con pagamento tracciabile. La ricevuta va poi trasmessa alla Regione entro la stessa data.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Successivamente, la Regione approva con decreto l’elenco dei donatori ammessi: solo chi rientra in questo elenco potrà godere del credito d’imposta.

Tutte le informazioni e i progetti finanziabili sono disponibili sul sito ufficiale: artbonus.toscana.it

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione