Due ambiti coinvolti (Sondrio e Tirano), 34 comuni partecipanti, otto cartolerie accreditate, 18 mila euro complessivi e 233 famiglie sostenute. Sono i numeri dell’iniziativa “Gesti positivi”, nata nel 2018 e oggi parte integrante di ProPositivi, il progetto promosso da Sol.co Sondrio e Forme Impresa Sociale, con il contributo di Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e Fondo Beneficenza Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Pro Valtellina.
L’obiettivo? Offrire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economica nell’acquisto di materiale scolastico, garantendo pari opportunità educative a bambini e ragazzi della provincia.
Voucher scolastici per le famiglie a basso reddito
I voucher, del valore di 100, 80 o 70 euro, sono destinati alle famiglie con figli che frequentano la Scuola Primaria e la Secondaria di primo grado e con ISEE non superiore a 15.000 euro.
Questi buoni potranno essere spesi entro la fine del 2025 nelle otto cartolerie e negozi accreditati nei due ambiti territoriali.
Le cartolerie accreditate
Ambito di Sondrio
Ambito di Tirano
Le dichiarazioni degli enti promotori
Per Christian Cabello della Fondazione Pro Valtellina:
“L’istruzione è un diritto fondamentale e un pilastro per il futuro di ogni giovane. Con il progetto ProPositivi vogliamo sostenere le famiglie, ridurre le disuguaglianze e garantire pari opportunità educative”.
Per Massimo Bevilacqua, direttore di Sol.co Sondrio:
“La campagna Gesti positivi è ormai consolidata e dimostra il suo valore sia come aiuto concreto alle famiglie sia come rete di prossimità in ottica di welfare comunitario”.
Per Elisa D’Anza, direttore di Forme:
“Una buona pratica che mette insieme le energie della comunità per generare valore e fiducia”.
I numeri della distribuzione dei voucher
Nell’ambito di Sondrio i beneficiari risiedono in 19 dei 22 comuni, con una prevalenza nel capoluogo (104 dei 170 voucher). Seguono Montagna in Valtellina e Poggiridenti (10 voucher ciascuno).
Nell’ambito di Tirano, su 66 voucher assegnati, 36 sono stati destinati a famiglie residenti nel capoluogo, 12 a Teglio e 5 a Grosotto. Complessivamente coinvolti 10 dei 12 comuni dell’ambito.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link