Intervista alla Presidente di ConfapiDMilano Imprenditoria Femminile di Confapi Milano, Serena Giovine, che racconta l’evoluzione , le sfide superate e i prossimi appuntamenti che vedranno protagonista ConfapiDMilano.
D: Presidente Giovine, ha aperto il suo discorso con una frase potente: “Non esiste confine che una donna determinata e consapevole non possa superare.” Cosa rappresenta per lei questo messaggio?
R: È il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Le donne imprenditrici, le referenti che scrivono la storia dell’impresa, affrontano ogni giorno temi, sfide, barriere visibili e invisibili. Quando c’è determinazione e consapevolezza, non c’è barriera che tenga. ConfapiDMilano tra le circa 30 Territoriali Nazionali, nasce proprio per dare attenzione, forza, strumenti e voce a questa determinazione, creare consapevolezza, basandosi su uno slogan che ho scelto e voluto fortemente e, che ne rappresenta il mood “When we as women support each other, incredible things happen”
D: ConfapiDMilano si è “tinta di rosa” solo un anno e mezzo fa. Quali sono stati i primi passi?
R: Abbiamo avviato un programma ambizioso di 15 punti. In poco più di 12 mesi ne abbiamo realizzati 13. Abbiamo creato sei comitati interni dedicati a quanto si esprimeva prima: Formazione, Made in Italy, Internazionalizzazione, Legale per le Imprese, Welfare e Assicurativo, Comunicazione e News, e Imprese Extra -Regione. Ogni Comitato ConfapiDMilano, lavora per rispondere alle esigenze reali delle PMI e Industrie al femminile.
D: Qual è il valore della collaborazione con testate come Gazzettadimilano.it ed EditoriaWeb?
R: Fondamentale. Comunicare in modo professionale fa parte di un progetto serio e improntato ai risultati. Collaborare con testate che dialogano con le imprese, con i professionisti e con persone che le vivono tracciando percorsi ci permette di condividere idee, dare visibilità alle realtà e aprire nuove visioni, così come all’ascolto per essere utili.
D: Parliamo di strumenti concreti. Quali servizi avete attivato per le imprese?
R: Abbiamo stretto convenzioni per la finanza agevolata-bandi e la formazione finanziata. Offriamo servizi di gestione ed educazione finanziaria e patrimoniale; gestione e processi di archiviazione documentale e firma digitale, PEC amministratori e dipendenti, oltre a soluzioni che spesso sono accessibili solo alle grandi aziende. Noi le portiamo alle PMI, ascoltando le loro necessità e adattandoci alle normative.
D: Quali sono le difficoltà più frequenti che incontrano le imprenditrici?
R: Una delle più comuni è l’accesso al credito,per questo motivo stiamo lavorando anche sulla formazione interna agli istituti bancari.
D: ConfapiDMilano ha anche un ruolo sociale. Quali sono le iniziative in questo ambito?
R: Pensiamo al welfare quotidiano (in lavorazione), non solo lavorativo ma anche personale. Abbiamo proposto normative sui mutui per le donne, alcune delle quali sono state recepite a livello ministeriale.
D: Ci anticipa qualcosa sui prossimi eventi?
R: Dal 24 ottobre al 14 novembre saremo impegnate con il Festival e Fuori Festival ConfapiDMilano Imprenditoria Femminile di Confapi Milano. Più location, più date, più contenuti. Affronteremo temi come autodifesa femminile guidata dall’Esercito Italiano, accantonamento e tutela patrimoniale, stalking in impresa, AI e persona, sostenibilità, business coaching al femminile. Dialogheremo con il Ministero della Casa del Made in Italy in vista del 2027, nell’intento di contribuire alla vita delle imprese nel complesso del Made in Italy riconosciuto come patrimonio UNESCO.
D: Qual è la visione che guida ConfapiDMilano?
R: Fare qualcosa di concreto. Ascolto, attenzione, formazione, conoscenza e supporto sono i nostri pilastri. “La formazione è qualcosa che nessuno ti porta via”. Noi vogliamo essere lo strumento completo e di eccellenza, per aprire nuove visioni e realizzarle, per le PMI – Industrie e per le Donne che ne tracciano il percorso e la storia. Le persone, quelle contano.
a cura di Roberta de Matthaeis
Scopri di più da Gazzetta di Milano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link