come cambiano le detrazioni, chi riguarderà e chi ci guadagnerà


Prende forma il pacchetto fiscale in vista della prossima manovra di bilancio. E il pezzo forte delle misure che il governo sta mettendo a punto sarà l’attesa sforbiciata dell’Irpef sul ceto medio. Un intervento che riguarderà una platea di circa 13,6 milioni di contribuenti e che prevede di ridurre di due punti, portandola al 33 per cento, la seconda aliquota Irpef. Il taglio riguarderà la fascia di reddito tra 28mila e 50mila euro, ma l’auspicio è di poter andare anche oltre e di allargare lo scaglione, arrivando fino a 60mila euro. Quest’ultima resta una eventualità, legata alla risorse a disposizione e all’andamento dei conti pubblici. La volontà è comunque di «venire incontro al ceto medio», ha chiarito il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, partecipando al tradizionale appuntamento Telefisco organizzato dal Sole24Ore.

Microcredito

per le aziende

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta