Trapani bandi fondi europei: 700 Milioni a Disposizione


Fondi europei e nazionali, presentati a Trapani bandi per oltre 700 milioni di euro

Trapani – Bandi aperti per oltre 700 milioni di euro. Sono stati presentati stamane nel capoluogo dalla Regione, si tratta di bandi aperti, sostenuti con i fondi europei e nazionali.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

L’iniziativa si inserisce nel ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione: itinerari in Sicilia per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”, promosso dal dipartimento Programmazione della Presidenza per portare in tutte le province dell’Isola le occasioni di finanziamento relative ai programmi Fesr e Fsc 2021-2027.

Dopo i primi appuntamenti a Ragusa e Siracusa, la terza tappa si è svolta stamani 18 settembre, nella sala Fulvio Sodano del Palazzo comunale.

Ai lavori hanno preso parte dirigenti e funzionari dei dipartimenti Attività produttive, Turismo, Ambiente, Energia, Acqua e rifiuti. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati avvisi attivi finanziati nell’ambito del programma Fesr 21-27 (per un totale di oltre 510 milioni di euro) e dell’Accordo di Coesione-Fsc 21-27 (circa 200 milioni). Per i dipartimenti Attività produttive e Turismo sono intervenuti anche i dirigenti generali Dario Cartabellotta e Maria Concetta Antinoro. L’incontro è stato moderato dai referenti del dipartimento Programmazione, guidato dal direttore Vincenzo Falgares.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Si è parlato di bandi per la digitalizzazione e l’innovazione delle imprese, anche sotto il profilo della ricerca collaborativa, dello sviluppo di start-up e di soluzioni tecnologiche evolute (robotica, intelligenza artificiale), e della qualificazione del capitale umano.

Presentati inoltre avvisi per agevolazioni al settore turistico-alberghiero, miglioramento delle aree forestali, efficientamento energetico delle strutture pubbliche, sostegno alla nascita delle comunità energetiche rinnovabili, progetti innovativi per fonti rinnovabili nelle isole minori, miglioramento del servizio idrico integrato, incentivazione del compostaggio, realizzazione di infrastrutture per gestione, raccolta e riciclo dei rifiuti. Il dipartimento Attività produttive ha annunciato un ulteriore avviso di imminente pubblicazione da circa 90 milioni per la riqualificazione energetica delle imprese (Clean Industry).

“In questo articolo”:

Trapani presente come Comune capofila Fua

Hanno preso la parola, i rappresentanti del Comune di Trapani – ente capofila dell’Area urbana funzionale (Fua) “Sicilia Occidentale” – che hanno illustrato le procedure in corso per la realizzazione degli interventi previsti dalla coalizione territoriale, per un totale di circa 65 milioni di euro, nell’ambito del Pr Fesr Sicilia 21-27. Sono stati già selezionati progetti finanziabili per complessivi 25 milioni, relativi a diversi settori, tra cui rafforzamento del trasporto urbano sostenibile, strategie di riduzione della produzione di rifiuti e per potenziare la raccolta e il riciclo, potenziamento dei sistemi di accoglienza turistica, riqualificazione di patrimonio storico-artistico e di spazi e strutture pubbliche per lo sviluppo dell’imprenditorialità.

Due le sessioni

L’iniziativa è stata articolata in due sessioni informative, dedicate alle imprese e agli enti (pubblici e del terzo settore), seguite da tavoli tematici d’approfondimento in cui è stato possibile confrontarsi con i referenti delle strutture regionali che ricoprono il ruolo di Centri di responsabilità nel periodo di programmazione 2021-2027. L’obiettivo è stato quello di favorire la massima partecipazione attraverso il dialogo diretto con gli esponenti delle istituzioni locali e del partenariato economico-sociale.

Presentate due iniziative

La tappa di Trapani del ciclo “Opportunità Coesione” è stata anche l’occasione per illustrare l’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025” da 24 milioni di euro, finanziato nell’ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta 2021-2027, e per presentare due iniziative: il Premio giornalistico “L’Europa si racconta“, organizzato dal dipartimento Programmazione e dall’Ordine regionale dei giornalisti, e il progetto Asoc-A Scuola di OpenCoesione, dedicato agli studenti che desiderano cimentarsi in attività di monitoraggio civico sui fondi europei, di cui la Sicilia è una delle 5 regioni partner a livello nazionale.

 

“® Riproduzione Riservata” – E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento