Contenuto
Dopo la segnalazione del Comune di Cesena, anche Imola interviene sul decreto attuativo adottato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che disciplina gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici.
Nonostante l’obiettivo dichiarato di “supportare concretamente cittadini e piccole imprese nei contesti urbani più esposti all’inquinamento”, la scelta di limitare gli incentivi esclusivamente ai residenti delle Aree Urbane Funzionali (FUA) – aggiornate al 2011 e quindi non più rappresentative della situazione attuale – rischia di escludere numerosi territori della Pianura Padana, tra cui città come Imola, Faenza, Lugo, insieme a Cesena, ma anche realtà di altre regioni quali Cuneo, Mantova e Rovigo.
Il nostro territorio – sottolinea la Vicesindaca e Assessora all’Ambiente e alla Mobilità Elisa Spada – il Comune di Imola si trova in una delle aree geografiche maggiormente critiche a livello italiano ed europeo rispetto alla qualità dell’aria, per questo, nel rispetto del Pair 2030 da anni adotta misure per ridurre le emissioni inquinanti a favore della salute pubblica. A questo si aggiungono le azioni strategiche per la transizione energetica, dalla produzione di energia da fonti rinnovabili al piano di espansione delle colonnine di ricarica che stiamo attuando. Per questo è paradossale che proprio chi è maggiormente impegnato nella lotta all’inquinamento venga escluso da un sostegno concreto che potrebbe accelerare la transizione verso l’elettrico”
“Chiediamo quindi – aggiunge Spada – che il Ministero riveda i criteri di accesso agli incentivi, includendo tutti i comuni che aderiscono ai Piani Aria Regionali, che applicano misure antismog e che si trovano in aree di superamento dei limiti di qualità dell’aria. Solo così sarà possibile dare piena coerenza all’obiettivo dichiarato dal Ministro di supportare cittadini e piccole imprese dei territori più esposti all’inquinamento nella transizione energetica per l’ambiente e la salute di tutte e di tutti.”
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link