Al via la Call 4 Innovation “Matching in Life Science”


Regione Lazio, Lazio Innova e Unindustria insieme per valorizzare soluzioni innovative nelle Scienze della Vita

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La Regione Lazio tramite Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, lancia la Call 4 Innovation “Matching in Life Science” con l’obiettivo di favorire l’innovazione e le collaborazioni nel settore delle Scienze della Vita.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

La Call mira a individuare e selezionare soluzioni innovative che, in un’ottica di Open Innovation, possano generare accordi di collaborazione con i principali player del settore. Le attività si svilupperanno nell’ambito dell’Innovation Day Life Science in programma nel novembre 2025, articolato in due momenti principali: Pitching session, con presentazione delle soluzioni innovative selezionate; Matchmaking/B2B, con incontri tra le imprese candidate e i player del settore Life Science.

Possono presentare la propria candidatura micro, piccole e medie imprese, incluse le startup (purché costituite in forma societaria e iscritte al Registro delle Imprese italiano), che abbiano sviluppato soluzioni innovative con TRL pari almeno a 3 e che rispondano alle seguenti sfide:

  • technology transfer dalla ricerca allo sviluppo clinico per nuovi sistemi di produzione di proteine ricombinanti; sviluppo di nuovi ADC, anticorpi e vaccini per patologie oncologiche, autoimmuni e infettive;
  • applicazione dell’Intelligenza Artificiale nell’ottimizzazione dell’interazione ligando-target e nella progettazione di nuovi farmaci, oltre che nell’efficientamento dei processi di produzione;
  • medicina traslazionale e sviluppo preclinico/prime fasi cliniche per patologie oncologiche;
  • nuovi sistemi di produzione di acidi nucleici a uso terapeutico;
  • produzione e distribuzione di farmaci, con particolare attenzione a digitalizzazione, efficienza e catena del freddo.

Le candidature devono essere presentate esclusivamente online attraverso la pagina dedicata all’iniziativa.

Il termine per l’invio delle domande è fissato alle ore 12:00 del 20 ottobre 2025.

Il programma rientra nell’ambito del progetto “Potenziamento Rete Spazio Attivo”, finanziato dal PR Lazio FESR 2021/2027 – Obiettivo 1.3: sostenere la crescita, la competitività e l’occupazione nelle PMI.

Con questa iniziativa, Lazio Innova e Unindustria rafforzano il loro impegno nel sostenere la ricerca e lo sviluppo tecnologico, favorendo nuove sinergie tra imprese innovative e attori strategici delle Scienze della Vita.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere