Antimafia del fare: finanziamenti a imprese confiscate e videosorveglianza per oltre 100 Comuni – ViU News – Cronaca e notizie dal Centro Sicilia


La Sicilia si prepara a diventare la prima regione italiana ad adottare strumenti concreti di sostegno per i Comuni e le imprese confiscate alla criminalità organizzata. A presentare le nuove misure è stato Antonello Cracolici, presidente della commissione regionale Antimafia, che ha parlato di un’azione improntata a quella che definisce “l’antimafia del fare”.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il primo provvedimento riguarda le aziende colpite da misure di prevenzione: attraverso l’Irfis potranno richiedere finanziamenti fino a 100mila euro, tra prestiti a tasso zero e contributi a fondo perduto. La dotazione complessiva ammonta a 4 milioni di euro e le domande potranno essere inoltrate a partire da ottobre tramite il portale dedicato.

Il secondo intervento tocca la sicurezza urbana. L’Assemblea regionale ha stanziato 15 milioni di euro per consentire ai Comuni, non già beneficiari di fondi nazionali analoghi, di dotarsi di sistemi di videosorveglianza. Ogni amministrazione potrà ottenere fino a 150mila euro: si stima che almeno cento città siciliane saranno coinvolte.

Con queste misure – ha spiegato Cracolici – vogliamo rendere l’antimafia concreta, vicina ai territori e non limitata alla sola analisi del passato”. L’idea della videosorveglianza è nata dopo la visita della commissione ad Acate, nel Ragusano, teatro della scomparsa del lavoratore ivoriano Daouda Diane: secondo Cracolici, in quella circostanza la presenza di telecamere avrebbe potuto offrire elementi decisivi.

Durante le audizioni svolte dalla commissione, inoltre, è emerso che in alcune province – in particolare Enna e Caltanissetta – sono state rinvenute numerose armi, anche da guerra, considerate dai magistrati vere e proprie “cassaforti” di cosa nostra. Un segnale che, secondo Cracolici, impone una riflessione sul possibile salto di qualità delle organizzazioni mafiose.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

La commissione Antimafia regionale proseguirà la sua attività con la seconda mappatura dei territori: le prossime tappe saranno Agrigento, a inizio ottobre, e Palermo nella seconda metà del mese.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende