Bando per incentivare competitività delle Pmi


“Con il via libera da parte della Commissione consiliare procede l’iter per l’approvazione definitiva del bando legato alla legge regionale 10/2025 che punta a sostenere le piccole e medie imprese nell’ottenimento e nel mantenimento di certificazioni oggi ormai fondamentali per incrementare la competitività e per la transizione verso un’economia più sostenibile, sicura e innovativa. Ringrazio l’Aula per questa proposta normativa e per il risultato odierno, abbiamo dato prova di quel lavoro di squadra che è fondamentale per garantire sostegno alle piccole e medie imprese della nostra Regione”. Lo ha detto oggi pomeriggio l’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, dopo l’approvazione da parte della Seconda Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale del provvedimento che – dopo l’approvazione preliminare da parte della Giunta regionale lo scorso 4 settembre – ora può procedere nell’iter verso l’approvazione definitiva.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Il provvedimento è frutto dell’applicazione della Legge regionale 10/2025, approvata lo scorso luglio dal Consiglio regionale, a sostegno del sistema produttivo locale. Il bando – per l’anno 2025 avrà una dotazione finanziaria di 1.137.500 euro – prevede contributi a fondo perduto destinati alle imprese che investono in certificazioni relative a: sistemi di gestione organizzativa aziendale, processi produttivi e standard di sicurezza, competenze e qualifiche delle figure professionali, sostenibilità sociale e ambientale, diagnosi energetiche e transizione energetica, innovazione tecnologica e parità di genere. L’importo massimo è di 21 mila euro con una eventuale aggiunta di una premialità di 250 euro per le imprese in possesso del rating di legalità.

Per l’anno in corso le domande potranno essere presentate dal 1 al 30 ottobre. In conclusione, Bini ha ribadito il ringraziamento alla Commissione e al Consiglio: “Non posso che rinnovare i ringraziamenti per aver avanzato e portato avanti questa proposta di legge. Per sostenere le imprese bisogna metterle nelle condizioni di crescere e competere in linea con gli standard richiesti dai mercati nazionali e internazionali. Attraverso questo bando – ha sottolineato l’assessore – vogliamo accompagnare le Pmi nel percorso verso l’innovazione, la sostenibilità ambientale e sociale, e l’eccellenza produttiva. Ogni euro investito nella qualità e nella sostenibilità delle nostre imprese è un investimento per il futuro del Friuli Venezia Giulia”.



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura