Turismo Sardegna 2024: i numeri in sintesi


Sardegna, 4ª regione italiana per turismo

I dati 2024 confermano la vocazione turistica dell’isola: 13.731 imprese del comparto alloggio-ristorazione rappresentano il 10% dell’intera economia regionale, un valore superiore alla media nazionale e che colloca la Sardegna al quarto posto in Italia per specializzazione nel settore.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Due anime del turismo isolano

Il comparto si articola in due componenti principali: la ristorazione con 11.386 imprese che mostra una lieve contrazione negli ultimi anni, e il settore alloggio con 2.345 imprese in forte espansione (+26% dal 2020), trainato dalle nuove forme di ospitalità.

La geografia del turismo sardo

La mappa delle imprese turistiche vede Cagliari come principale polo regionale, seguita dal nord Sardegna con la sua consolidata tradizione nell’accoglienza. Nuoro e Oristano completano il quadro territoriale con una presenza più contenuta ma significativa per l’economia locale.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il sorpasso storico: stranieri al 53%

Il 2024 segna una svolta: per la prima volta il turismo internazionale supera quello domestico, con gli stranieri che rappresentano il 53% delle 18,9 milioni di presenze totali (+15,7%). Un risultato che certifica l’attrattiva globale della Sardegna.


Dati: Focus Ospitalità e Turismo 2024 – Sardegna Impresa



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione