Bando Contributi per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e per la certificazione delle competenze – Anno 2025
Bando contributi rivolto alle micro piccole e medie imprese delle province di Pistoia e di Prato per sostenerle nella realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento finalizzati anche alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante le esperienze in azienda.
Una breve sintesi del bando:
A chi si rivolge: Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, piccole e medie imprese che abbiano sede legale e/o unità locali nelle province di Pistoia e di Prato.
Tipo di contributo: Le risorse finanziarie messe a disposizione dell’ente per la concessione del contributo ammontano a euro € 205.931,66. Il contributo massimo erogabile ad impresa non può superare € 4.000,00, oltre la premialità per le imprese in possesso del rating di legalità di cui all’art. 11 del Bando.
Linea 1 – realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) finalizzati alla certificazione delle competenze della Camera di Commercio con inserimento della documentazione sulla Piattaforma Camerale Certificazione Competenze
Possono fare domanda di contributo su questa Linea le imprese che hanno stipulato convenzioni con scuole secondarie di secondo grado per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), svolti presso la sede legale e/o operativa del richiedente nelle province di Pistoia e di Prato, finalizzati alla certificazione della Camera di Commercio per le competenze acquisite da studenti nel contesto aziendale e nell’ambito dei settori Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A), Turismo (Rete RENAIA), Tessile-abbigliamento-moda (Rete TAM), Agricoltura-agroindustria (Rete RENISA)
Linea 2 – realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO)
Possono fare domanda di contributo su questa Linea le imprese che hanno stipulato convenzioni con scuole secondarie di secondo grado per la realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) svolti presso la sede legale e/o operativa del richiedente nelle province di Pistoia e di Prato.
Linea 3 – Inserimento in azienda di soggetti frequentanti corsi ITS Academy , IFTS, universitari, IeFP promossi dalla Regione, per lo svolgimento di percorsi formativi o stage curriculari finalizzati alla transizione al lavoro.
Possono fare domanda di contributo su questa Linea le imprese che hanno stipulato convenzioni con ITS, IFTS, Università, scuole e/o agenzie formative che realizzano corsi IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) promossi dalla Regione Toscana per l’inserimento in azienda di soggetti frequentanti tali percorsi svolti presso la sede legale e/o operativa del richiedente nelle province di Pistoia e di Prato
I percorsi devono essere iniziati nel corso dell’anno 2025 e devono aver raggiunto, al momento della presentazione della domanda, il monte ore di seguito indicato.
- Per i percorsi formativi e/o stage curriculari ITS Academy, il contributo verrà erogato al raggiungimento di almeno 500 ore tra quelle previste.
- Per i percorsi formativi e/o stage curriculari IFTS, universitari, IeFP il contributo verrà erogato al raggiungimento di almeno 200 ore tra quelle previste.
La linea 3 prevede l’erogazione di un contributo pari ad € 1.000,00 per ogni percorso o stage attivato dall’impresa richiedente, fino ad un massimo di due.
Linea 4 – Inserimento in azienda di giovani con età compresa fra 18 e 39 anni con contratto di apprendistato, contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratto di lavoro a tempo indeterminato, per i quali sia previsto un affiancamento di un tutor per almeno tre mesi e 400 ore
Possono fare domanda di contributo su questa Linea le imprese che hanno stipulato contratti di apprendistato, o contratti di lavoro subordinato a tempo determinato (entrambi dalla durata di almeno 12 mesi) o contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con giovani con età compresa fra 18 e 39 anni, che svolgono la prestazione lavorativa presso la sede legale e/o operativa del richiedente nelle province di Pistoia e Prato.
La linea 4 prevede l’erogazione di un contributo pari ad € 2.000,00 per massimo un percorso attivato dall’impresa richiedente
Quando presentare domanda: La domanda deve essere inviata a partire dalle ore ore 18:00 del 06/10/2025 fino alle ore 23:59 del 31/10/2025.
Per partecipare al bando e/o per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio risorse umane di Confesercenti Pistoia:
Cristina Benigni – email: cristinabenigni@confesercenti.pistoia.it – tel. 0573927746
Marika Conennna – email: marikaconenna@confesercenti.pistoia.it – tel. 0572957246
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link