All’Expo di Osaka Confimprese Italia lancia il “Patto per il mercato euroasiatico”


Importante testimonianza delle imprese italiane in Giappone.

In un contesto globale sempre più attento ai valori della sostenibilità, dell’innovazione e dell’identità culturale, Confimprese Italia ha presentato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka l’evento “L’eccellenza italiana incontra il mondo. Storie e progetti di Made in Italy”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’iniziativa ha messo in luce l’impatto culturale ed economico del Made in Italy, esplorando modelli virtuosi di impresa, design e sviluppo sostenibile. L’evento ha rappresentato non solo una vetrina dell’eccellenza produttiva italiana, ma anche un’occasione di dialogo internazionale su temi cruciali come la cooperazione commerciale, gli investimenti diretti esteri e le reti globali del valore. In occasione dell’evento, Confimprese Italia ha ufficialmente lanciato il “Patto per il Mercato Euroasiatico”, un progetto strategico pensato per rafforzare le relazioni economiche tra l’Italia, l’Europa e i principali Paesi dell’Asia. L’iniziativa si propone di costruire un quadro stabile e strutturato per promuovere scambi commerciali, investimenti incrociati, collaborazione industriale e trasferimento tecnologico tra Piccole e medie imprese italiane e partner asiatici. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso delle imprese italiane ai mercati asiatici, incentivare investimenti in Italia da parte di soggetti esteri, favorire la nascita di reti permanenti tra attori economici e istituzionali dei due continenti e sostenere nuove forme di internazionalizzazione attraverso piattaforme digitali, hub logistici integrati e percorsi di formazione transnazionale.

Tra i diversi momenti in programma, ha ricevuto particolare attenzione il forum dedicato ai giovani imprenditori ed alle loro esperienze, una proposta unica nel panorama degli eventi italiani a Expo.

Confimprese Italia, la cui delegazione era guidata dal Presidente Guido D’Amico, è stata la prima e unica organizzazione a portare all’interno del Padiglione Italia un confronto strutturato sulle prospettive delle nuove generazioni, offrendo spazio a voci emergenti dell’imprenditoria, della tecnologia e della comunicazione. Il forum ha posto al centro la visione dei giovani come attori determinanti nella transizione verso un nuovo Made in Italy, capace di dialogare con i mercati internazionali senza perdere il radicamento nei valori originari. Il coinvolgimento di startup innovative, università e centri di ricerca ha favorito l’attivazione di nuove sinergie tra sistema produttivo, istituzioni e mondo accademico, promuovendo progetti concreti di scambio, internazionalizzazione e crescita condivisa.

In parallelo, l’evento ha rappresentato una piattaforma strategica per promuovere collaborazioni bilaterali e multilaterali con partner asiatici e internazionali, facilitando l’incontro tra imprese italiane e operatori economici esteri interessati a investire nel nostro Paese o ad avviare joint venture nei settori chiave del Made in Italy: agroalimentare, moda, design, meccanica avanzata, turismo e tecnologie verdi.
Il Presidente Guido D’Amico ha dichiarato “Con il Patto per il Mercato Euroasiatico, vogliamo dare un segnale concreto: l’Italia non guarda solo ai mercati consolidati, ma punta con determinazione a rafforzare la propria presenza nei nuovi centri economici globali. L’Asia rappresenta un’opportunità strategica per il nostro sistema produttivo, e solo attraverso alleanze solide e durature possiamo valorizzare il nostro potenziale. L’Expo di Osaka ha confermato quanto il Made in Italy sia ancora sinonimo di eccellenza, affidabilità e innovazione. Ma per restare competitivi dobbiamo credere nei nostri giovani, investire in tecnologia e costruire ponti economici e culturali con il resto del mondo. Confimprese Italia continuerà a promuovere con forza progetti che rendano l’Italia un sistema aperto, attrattivo e competitivo a livello internazionale, mettendo al centro le imprese, le persone e le idee.”

Prestito personale

Delibera veloce

 

, dichiara “L’energia profusa in questa strategica presenza è testimonianza del nostro fare Impresa alla fiera di Osaka ed è linfa vitale per tutto il nostro sistema produttivo ivi compreso il sistema Salentino. Si deve continuare a credere nel valore dei nostri Imprenditori ed in particolare dei giovani che si approcciano in modo consapevole al mondo imprenditoriale e che puntano sempre di più sul valore della formazione vera. L’Imput deve essere investire nel nostro sistema produttivo, con entusiasmo e voglia di promuovere ma, soprattutto, tutelare il Made in Italy con fatti concreti e non semplici esternazioni”, sono state le parole di Emanuela Paola Vitali, Presidente di Confimprese Salento



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.