Pioggia di soldi in arrivo per loro: chi può ottenere fino a 150.000 euro per rinnovare tutto


Questo incentivo si inserisce in un quadro più ampio di misure volte a sostenere l’innovazione tecnologica nel settore agricolo.

È ufficialmente aperto il bonus agricoltura 2025 destinato alle imprese agricole della provincia di Caserta che intendono rinnovare i propri macchinari e le attrezzature con tecnologie all’avanguardia.

Le risorse stanziate ammontano a 150.000 euro, e le imprese interessate hanno tempo fino al 30 ottobre 2025 per presentare la domanda di accesso a questo contributo a fondo perduto.

Destinatari e requisiti per accedere al bonus agricoltura 2025

Possono beneficiare del bonus agricoltura 2025 per macchinari e strumentazioni le aziende agricole che risultano iscritte e attive nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Caserta, con sede legale o unità operativa in provincia di Caserta e che svolgano attività produttiva nel territorio casertano.

È inoltre necessario che le imprese dispongano di un indirizzo PEC e che siano in regola con i contributi previdenziali e assistenziali.

Un requisito fondamentale per l’accesso al bonus è che le imprese non siano sottoposte a procedure concorsuali o fallimentari e che gli investimenti per cui si richiede il contributo non abbiano già ricevuto finanziamenti pubblici.

Interventi e investimenti ammissibili

Il bonus è rivolto a sostenere investimenti in tecnologie innovative e digitali volte a migliorare la produttività agricola e l’efficienza ambientale. Tra gli interventi ammissibili rientrano:

I macchinari “coperti” – impresamia.com
  • Tecnologie per il monitoraggio e interventi automatizzati che riducono l’uso di diserbanti, fertilizzanti, fitofarmaci e altri prodotti chimici;
  • Sistemi avanzati per la razionalizzazione dell’irrigazione e il risparmio idrico;
  • Macchinari per la raccolta, la prima lavorazione e la conservazione dei prodotti agricoli, con particolare attenzione alla creazione di filiere e alla tracciabilità;
  • Dispositivi di sorveglianza per aumentare la sicurezza sul lavoro;
  • Strumenti digitali per l’analisi integrata di fattori ambientali, climatici e colturali;
  • Sistemi di tracciamento applicati a droni e macchine agricole;
  • Attrezzature e pratiche per la promozione dell’agricoltura biologica;
  • Sistemi di protezione contro fauna selvatica aggressiva;
  • Tecnologie per l’agricoltura di precisione e l’apicoltura innovativa;
  • Dispositivi elettronici per la rilevazione anagrafica del bestiame;
  • Sensori per il monitoraggio del contenuto idrico del suolo;
  • Innovazioni per filiere agroalimentari tradizionali.

È imprescindibile che i beni acquistati siano nuovi per poter usufruire del contributo.

Contributi e modalità di presentazione della domanda

L’entità del finanziamento varia in base alla sede legale o operativa dell’impresa. Per le aziende con sede iscritta alla Camera di Commercio di Caserta, il contributo massimo è di 7.500 euro, corrispondente al 50% della spesa sostenuta. Per quelle con solo sede operativa in provincia di Caserta, il contributo arriva a un massimo di 4.500 euro, pari al 30% delle spese documentate.

Le domande devono essere compilate utilizzando l’apposito modulo disponibile in formato PDF e inviate esclusivamente via posta elettronica certificata all’indirizzo promozioneregmercato@ce.legalmail.camcom.it. Le richieste saranno accolte in base all’ordine cronologico di arrivo, pertanto è consigliabile presentare domanda quanto prima per evitare di esaurire le risorse disponibili.

Alla domanda è necessario allegare la fattura di acquisto dei macchinari e il fascicolo aziendale. In base alla natura dell’investimento, potrebbero essere richiesti ulteriori documenti; per questo motivo si raccomanda di consultare il bando completo disponibile sul sito della Camera di Commercio di Caserta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri