Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese


Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali.

Basilicata: 9,5 milioni di euro per riqualificare le scuole del primo e del secondo ciclo

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

La Regione Basilicata ha previsto il finanziamento di interventi di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento o miglioramento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti, o da adibire, all’istruzione scolastica statale, al fine di conseguire l’agibilità e la funzionalità dell’edificio scolastico. I Comuni e le Province del territorio regionale possono candidare proposte progettuali riguardanti edifici pubblici di cui detengono la proprietà, o edifici pubblici per i quali abbiano l’onere della gestione e manutenzione, destinati o da destinare a scuole statali del primo e del secondo ciclo di istruzione. La dotazione finanziaria complessiva del presente Avviso è pari a 9.500.000 euro assegnata alla linea di azione FSCRI_RI_2333 “Piano edilizia scolastica”, a valere sull’Area tematica “11. Istruzione e formazione”. Domande entro il 31 dicembre 2025. Sito web

Lazio: al via l’avviso per le installazioni artistiche lungo i cammini di spiritualità

Al via l’avviso della Regione Lazio che concede contributi per la realizzazione di progetti di opere d’arte contemporanea lungo i cammini di spiritualità del territorio regionale. L’iniziativa mira a valorizzare i cammini di spiritualità riconosciuti dalla Regione: Via Francigena del nord, Via Francigena del sud, cammino di San Francesco e cammino di San Benedetto. Possono presentare istanza di contributo i Comuni del Lazio e i municipi di Roma capitale attraversati da uno dei cammini, gli enti religiosi civilmente riconosciuti e le istituzioni sociali private. Il contributo massimo concedibile a ciascun beneficiario è pari a 90.000 euro per la realizzazione di almeno due opere di arte contemporanea. Le proposte, corredate dal progetto di fattibilità tecnico economica dovranno essere presentate entro le ore 16:00 del 7 ottobre 2025. Sito web

Piemonte: previsti fondi per la giornata della memoria delle vittime delle mafie

Contabilità

Buste paga

 

Il 21 marzo di ogni anno si celebra la “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie e per la promozione della cittadinanza responsabile”. La Regione Piemonte per l’anno 2026 rinnova il sostegno alle azioni di sensibilizzazione della società civile al fine di promuovere l’educazione e l’informazione in materia di legalità su tutto il territorio regionale, attraverso la concessione di contributi a enti locali e alle associazioni, fondazioni, cooperative, comunità di recupero e organizzazioni di volontariato, operanti nel campo sociale e regolarmente costituite. Le iniziative devono svolgersi nel periodo dal 21/02/2026 al 21/04/2026. Il budget disponibile è pari a 32.500 euro, di cui Euro 16.500 a favore degli enti locali ed Euro 16.000 a favore di associazioni, fondazioni, cooperative, comunità di recupero e organizzazioni di volontariato. Scadenza 6 ottobre 2025. Sito web

Piemonte: previsti fondi per la giornata della gratitudine alle forze dell’ordine

Con l’articolo 2 bis della legge regionale n. 14/2007 la Regione Piemonte ha istituito la “Giornata regionale della gratitudine alle forze dell’ordine per il contrasto alle mafie”, da celebrarsi ogni anno il 16 gennaio. Per l’anno 2026 la Regione ha rinnovato il sostegno a favore di eventi volti a esprimere riconoscenza al lavoro quotidianamente svolto dalle forze dell’ordine e valorizzare il coraggio e la dedizione espressi nell’esercizio delle loro funzioni attraverso la concessione di contributi ai Comuni per riconoscere e promuovere l’educazione e la sensibilizzazione, su tutto il territorio regionale, dei principi di legalità e di sicurezza sociale. Le iniziative devono svolgersi nel periodo dal 7 gennaio 2026 al 27 gennaio 2026. L’invito è rivolto ai Comuni del Piemonte e la dotazione finanziaria è pari a 13.050 euro. Domande entro il 4 ottobre 2025. Sito web

Toscana: contributi ai Comuni per sviluppare le competenze del personale educativo

Il bando della Regione Toscana intende sostenere l’attivazione di percorsi formativi da parte delle amministrazioni comunali per la promozione della qualità del sistema integrato 0-6 anni per l’annualità educativa e scolastica 2025-2026. In particolare punta a sviluppare le competenze del personale educativo operante nei servizi per la prima infanzia, nell’ottica della costituzione del sistema integrato 0-6 e per la creazione di contesti educativi di qualità 0-3 capaci di preparare ed agevolare il passaggio delle bambine e dei bambini alla scuola dell’infanzia; sviluppare le competenze delle coordinatrici e dei coordinatori impegnati nel sistema integrato 0-6. Le domande di finanziamento possono essere presentate dalle amministrazioni comunali entro e non oltre le ore 23,59 di giovedì 2 ottobre 2025. Le risorse disponibili ammontano a 1.500.000 euro, a valere sulle risorse del Fse+ 2021-2027, priorità “Istruzione e formazione” azione Pad 2.f.14 – azioni di prevenzione e lotta alla dispersione scolastica – promozione della qualità del sistema integrato 0-6. Sito web



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati