“Una regione rinata. E non ci fermiamo”


Qui centrodestra, verso le elezioni regionali. Per Fratelli d’Italia, ecco l’europarlamentare marchigiano Carlo Ciccioli.

Ciccioli, rush finale della campagna elettorale. Sensazioni?

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

“Buone, sono ottimista. C’è entusiasmo e la consapevolezza di avere trasformato anni difficili in un percorso di rinascita. Abbiamo affrontato pandemia, ricostruzione post-sisma praticamente ferma e alluvioni, ma i risultati ci rendono orgogliosi: siamo primi in Italia nell’uso degli Fse e terzi per il Fesr, con investimenti per 130 milioni di cofinanziamento regionale. Cifra senza uguali. I risultati sono il frutto di scelte precise, impegno, visione e politiche concrete. Vogliamo scrivere il prossimo capitolo con i marchigiani”.

Perché pensate di poter vincere rispetto agli avversari?

“Abbiamo voltato pagina. Basta micro-assistenzialismo e divisioni tra costa ed entroterra: oggi le Marche hanno un tasso di occupazione del 67,2 per cento e cala la disoccupazione generale, femminile e giovanile. Abbiamo favorito l’innovazione, sostenuto le imprese, sbloccato opere attese da decenni. Chi promette bonus e assistenzialismo inganna i cittadini. Noi lavoriamo per uno sviluppo vero, duraturo e proiettato nel futuro”.

Priorità?

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Continuare nel recupero del ritardo infrastrutturale, potenziamento della sanità territoriale, sostegno a imprese e occupazione. Vogliamo formare i giovani con le competenze richieste dal mercato, aiutare le piccole e medie imprese nelle assunzioni e vogliamo spingere su internazionalizzazione e turismo. I giovani non devono più lasciare la regione e l’Italia”.

Sanità, infrastrutture, altro: dove si gioca la partita delle Marche future?

“Tutti insieme: infrastrutture, crescita economica, sanità. Abbiamo ereditato un sistema sanitario depotenziato, con presidi chiusi e l’idea di un ospedale unico per provincia. Noi, invece, abbiamo ricostruito la rete sanitaria, investito su case della salute e ospedali di comunità, potenziato Torrette che da tre anni è il migliore ospedale pubblico d’Italia, senza aumentare le tasse, a differenza dell’Emilia-Romagna. Sulle infrastrutture viarie abbiamo oltre 5 miliardi di investimenti e 1.300 cantieri aperti: Guinza, Pedemontana, bypass di Fano-Marotta, uscita del porto di Ancona i cui cantieri in galleria sono già attivi, interventi finanziari importanti su porti, aeroporto e interporto con l’arrivo di Amazon. Così si costruisce il futuro: con collegamenti veloci, servizi di qualità e un’economia che riparte”.

Voto Marche indicativo per altre tornate italiane?

“Sì. Nel 2020 abbiamo dimostrato che un’alternativa era possibile e dopo cinque anni stiamo dimostrando che quella scelta ha dato risultati concreti: una regione più forte e competitiva. Il 28 e 29 settembre c’è una scelta chiara: tornare indietro o andare avanti. Dall’altra parte c’è solo demagogia, polemica sterile e aggressiva, fondata su bugie. Col sostegno di governo, Europa, la comunità marchigiana può arrivare molto lontano”.

gi. gia.



Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende