contributi MIMIT per le pmi italiane


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha attivato il Bando “Voucher Fiere”, un’importante misura di supporto per le piccole e medie imprese con sede legale o operativa in Italia. Questa iniziativa offre un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, con un valore massimo di 10.000 euro per ciascuna impresa, per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgeranno sul territorio nazionale tra l’8 agosto e il 31 dicembre 2025.

Requisiti e settori ammissibili

Il voucher è specificamente pensato per le piccole e medie imprese che espongono in fiere appartenenti a settori caratterizzati da alti costi di partecipazione. Tra questi settori rientrano:

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

  • Arredamento e design d’interni;
  • Automobili e motocicli;
  • Costruzioni, infrastrutture e ceramica;
  • Energia e gas;
  • Impiantistica sportiva;
  • Industria e meccanica (comprese le macchine agricole);
  • Ospitalità e ristorazione;
  • Protezione ambientale;
  • Trasporti e logistica

Per accedere al contributo, le imprese non devono aver partecipato alle precedenti edizioni della stessa manifestazione negli ultimi tre anni, una condizione che dovrà essere attestata dall’organizzatore della fiera. Le medie imprese, inoltre, dovranno dimostrare in fase di domanda di essere in possesso di una polizza assicurativa contro eventi catastrofali.

Entità del contributo e spese finanziabili

Il valore del voucher può coprire fino al 50% delle spese ammissibili, operando in regime “de minimis”. La dotazione finanziaria disponibile per questa misura, denominata “Linea 1”, ammonta a 7.880.000 euro.

Le spese ammissibili sono variegate e includono:

  • Affitto degli spazi espositivi (comprese quote per servizi assicurativi e oneri obbligatori);
  • Allestimento, progettazione e realizzazione dello stand;
  • Collegamenti ai pubblici servizi e pulizia degli spazi;
  • Spedizione e trasporto dei campionari, assicurazioni correlate, facchinaggio e trasporti interni;
  • Noleggio di impianti audio-video, attrezzature, hostess, steward e interpreti;
  • Catering all’interno dello stand;
  • Costi di promozione: brochure, poster, flyer, cataloghi, video e altri materiali multimediali.

Non sono ammissibili imposte e tasse. L’IVA è finanziabile solo se rappresenta un costo effettivamente non recuperabile.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Modalità e tempistiche per la domanda

La finestra per la presentazione è dalle ore 12:00 del 7 ottobre fino alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025. Per maggiori informazioni e assistenza nella compilazione della domanda è possibile contattare il nostro Ufficio Credito e Finanza Agevolata al numero 059 893 307 oppure all’indirizzo mail [email protected].

L’assegnazione dei voucher avverrà tramite una graduatoria, basata su punteggi calcolati in funzione di indicatori di bilancio quali la copertura delle immobilizzazioni, l’indipendenza finanziaria e l’incidenza della gestione caratteristica sul fatturato. Ogni impresa potrà beneficiare del voucher una sola volta, utilizzandolo per una o più manifestazioni fieristiche. Le richieste di rimborso dovranno essere presentate online entro le ore 12:00 del 30 marzo 2026.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione