Il mondo della viticoltura sta cambiando rapidamente: tra innovazione tecnologica, sostenibilità e formazione avanzata, le colline del Prosecco diventano un vero laboratorio del futuro. In questo contesto nasce il corso biennale “Agritech Specialist per la filiera viticola”, promosso dai Consorzi di Tutela Prosecco DOC, Vini Asolo Montello e Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, in collaborazione con l’ITS Academy Agroalimentare Veneto. L’obiettivo è formare figure altamente qualificate, pronte a guidare l’innovazione e a rispondere alle esigenze reali delle imprese del settore.
Per approfondire i dettagli del corso e scoprire le opportunità per giovani diplomati e professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, abbiamo intervistato Tiziana Zanutto, responsabile orientamento dell’ITS Academy Agroalimentare Veneto, che ci ha raccontato come la scuola stia contribuendo alla crescita della filiera vitivinicola locale. Ascolta l’intervista:
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link