università e imprese, opportunità transfrontaliere, domani convegno


(AGENPARL) – Roma, 14 Settembre 2025

(AGENPARL) – Sun 14 September 2025 Conferenza nell’ambito del progetto Across
OPPORTUNITÀ TRANSFRONTALIERE PER UNIVERSITÀ
E IMPRESE
Incontro a Udine il 15 settembre alle 15.30 per rafforzare
le collaborazioni tra centri accademici e mondo produttivo
Udine, 14 settembre – Le opportunità di collaborazione tra mondo accademico e categorie
produttive in prospettiva transfrontaliera. È il tema al centro della tavola rotonda
Università degli Studi di Udine
“Sciencepreneurship, from Science to Industry for Across-borders innovations” che si terrà
all’Università di Udine lunedì 15 settembre, alle 15.30, nell’aula multimediale dell’Uniud Lab
Village (via Sondrio 2, Udine).
L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto Across e fa parte del training imprenditoriale di
Start Cup Udine, la competizione fra idee imprenditoriali innovative promossa dall’Ateneo. L’incontro
è finalizzato ad approfondire le opportunità di collaborazione tra atenei e industria con particolare
riferimento alla realtà transfrontaliera. Il progetto Across, infatti, prevede diverse attività di
collaborazione e mobilità tra i partner per creare una rete di centri transfrontalieri – gli Across Border
Engagement Centres (Abec) – con l’obiettivo di mettere in contatto, fisicamente e digitalmente,
ricercatori, imprese, autorità locali, iniziative e cittadini provenienti da regioni confinanti, con
iniziative congiunte.
Università degli Studi di Udine
«Le attività di ‘valorizzazione delle conoscenze’, una volta chiamate di terza missione, hanno un
peso sempre maggiore a fianco di ricerca e didattica e l’Università di Udine le promuove con forza
per consolidare il legame con il territorio, sia esso locale che nazionale o internazionale –
commenta Giovanni Cortella, delegato al Trasferimento tecnologico dell’Università di Udine –.
Valorizzare le attività di ricerca significa anche focalizzarle sui temi più attuali e richiesti. Il progetto
Across, e la creazione dei suoi centri transfrontalieri, confermano l’impegno dell’Ateneo nella sua
dimensione internazionale, verso la creazione di reti e la promozione di nuove forme di
innovazione».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!