“Dal patinato al pattume” – Report Sardegna 24


“Quelli che vedete in queste foto non sono i resti di una tempesta, ma cartelloni pubblicitari, abbastanza grandi simili a quelli dei camion vela, buttati nelle cunette e nelle campagne, nella zona di Sos Aranzos, appena fuori Golfo Aranci”, la denuncia sui social dell’associazione Maremosso che aggiunge “Dal patinato al pattume”.

“Per carità, la pubblicità nasce per convincere, abbellire. Ma se non viene organizzata e ritirata correttamente, diventa solo spazzatura speciale che resta nell’ambiente. Ricordiamoci:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

1. 𝐄̀ 𝐢𝐥𝐥𝐞𝐠𝐚𝐥𝐞 – l’art. 192 del Codice dell’Ambiente vieta l’abbandono di rifiuti, con sanzioni che vanno da multe salate alla denuncia penale.

2. 𝐄̀ 𝐢𝐧𝐪𝐮𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 – questi manifesti per vela sono più resistenti dei comuni e finiscono per contaminare il territorio.

3. 𝐄̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 – da un lato lo slogan patinato, dall’altro la realtà di un paesaggio ridotto a discarica.

4. 𝐄̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚 – chi abbandona è colpevole, ma anche chi commissiona la pubblicità non può far finta di nulla”, prosegue la nota dell’Associazione.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Questa non è “comunicazione visiva”, è inquinamento visibile. E finché resterà tollerato, il messaggio che passa è chiaro: la campagna pubblicitaria finisce… in campagna”, conclude l’associazione Maremosso.

Memento40 300x250



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese