Regione stanzia nuovi finanziamenti per le bande regionali


(Foto di Pexels da Pixabay)

“Patrimonio culturale da preservare”

Sono 450 le bande musicali lombarde, 22 in Provincia di Lecco

MILANO/LECCO – Regione Lombardia incrementa il sostegno alle bande musicali, fanfare, cori e gruppi folk stanziando ulteriori 100.000 euro per la misura specifica dedicata alla musica popolare, che ora può contare su una dotazione finanziaria complessiva di 750.000 euro.

Lo stabilisce una delibera di Giunta approvata su proposta dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. L’obiettivo è promuovere la diffusione della cultura musicale amatoriale, salvaguardando tradizioni, repertori popolari e l’identità delle comunità locali.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

“L’incremento delle risorse dedicate alla musica popolare – dichiara l’assessore Caruso – è un segnale concreto dell’impegno che Regione Lombardia mette in campo per la tutela e la valorizzazione delle culture dei territori.Bande musicali, cori, fanfare e gruppi folk sono un patrimonio artistico da preservare e rappresentano un punto di riferimento per intere generazioni. Con questo intervento intendiamo rafforzare il loro ruolo: siamo dalla parte di chi, con passione e dedizione, mantiene vive le radici culturali della Lombardia”.

Il bando, gestito in collaborazione con ANCI Lombardia, mette a disposizione risorse a fondo perduto per coprire le spese sostenute entro il 18 dicembre 2025 da gruppi attivi sul territorio regionale.

Sono due le linee di intervento previste.

La prima, grazie all’incremento approvato, ha ora una dotazione finanziaria di 400.000 euro ed è dedicata al sostegno di attività culturali come spettacoli, concerti, rassegne, corsi di formazione musicale, progetti educativi e iniziative per la valorizzazione del repertorio tradizionale lombardo, acquisti di divise, partiture e abiti funzionali alle attività.

Contabilità

Buste paga

 

La seconda linea di intervento, per un totale di 350.000 euro, è riservata all’acquisto di strumenti musicali, attrezzature, allestimenti

Sono 450 le bande musicali lombarde, presenti in 407 comuni, con oltre 24mila soci, 14.103 musicisti, 9.335 allievi e 2.731 collaboratori.

A livello provinciale:
– Bergamo conta 85 bande musicali, con 4.666 soci, 2.930 musicisti, 2.185 allievi, 605 collaboratori e 1.376 eventi l’anno (di cui 316 concerti e 1.060 sfilate).
– Brescia : 65 bande, 4.598 soci, 2.501 musicisti, 2.399 allievi, 519 collaboratori, 877 eventi (299 concerti, 578 sfilate).
– Milano : 61 bande, 3.164 soci, 2.184 musicisti, 945 allievi, 405 collaboratori, 1.071 eventi (334 concerti, 737 sfilate).
– Como : 37 bande, 2.955 soci, 1.438 musicisti, 580 allievi, 305 collaboratori, 546 eventi (211 concerti, 335 sfilate).
– Varese : 47 bande, 2.546 soci, 1.508 musicisti, 1.129 allievi, 295 collaboratori, 564 eventi (212 concerti, 352 sfilate).
– Monza e Brianza : 32 bande, 2.303 soci, 1.254 musicisti, 710 allievi, 212 collaboratori, 441 eventi (175 concerti, 266 sfilate).
– Lecco : 22 bande, 1.280 soci, 680 musicisti, 289 allievi, 99 collaboratori, 330 eventi (140 concerti, 190 sfilate).
– Mantova : 17 bande, 662 soci, 436 musicisti, 388 allievi, 96 collaboratori, 168 eventi (75 concerti, 93 sfilate).
– Sondrio : 13 bande, 855 soci, 412 musicisti, 280 allievi, 60 collaboratori, 169 eventi (41 concerti, 128 sfilate).
– Cremona : 10 bande, 450 soci, 258 musicisti, 263 allievi, 71 collaboratori, 123 eventi (47 concerti, 76 sfilate).
– Pavia : 9 bande, 375 soci, 254 musicisti, 71 allievi, 45 collaboratori, 137 eventi (29 concerti, 108 sfilate).
– Lodi : 9 bande, 228 soci, 248 musicisti, 96 allievi, 19 collaboratori, 162 eventi (28 concerti, 134 sfilate).

Le bande sono per lo più associazioni culturali (43%) o associazioni di promozione sociale (23%), con una netta prevalenza di sedi fornite in uso dai Comuni (68,6% dei casi). I bilanci annui della maggior parte delle bande si attestano sotto i 10.000 euro. Solo una banda su tre risulta iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, mentre il 67% è iscritto all’albo comunale.

Infine, solo il 16% delle bande è affiliato a una federazione bandistica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese