All’AFP di Verzuolo si apre una nuova opportunità per chi desidera costruirsi un futuro professionale nel settore della logistica, ambito in continua evoluzione e sempre più centrale per imprese e servizi. A inizio ottobre partirà infatti il corso IFTS – Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica, rivolto a giovani e adulti disoccupati o inoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o diploma professionale (in assenza di diploma previsto accertamento delle competenze).
GUARDA QUI IL VIDEO:
Il percorso, della durata complessiva di 800 ore, prevede 384 ore di lezioni in aula e 400 ore di stage in azienda, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze teoriche e pratiche direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Al termine è previsto un esame finale che consentirà di ottenere il certificato di specializzazione tecnica superiore (livello 4 EQF), valido su tutto il territorio nazionale e spendibile a livello europeo.
Il tecnico formato sarà in grado di gestire le attività di approvvigionamento, organizzazione della rete distributiva e delle spedizioni, integrando competenze su Industria 4.0, digitalizzazione e sostenibilità. Potrà lavorare in aziende di produzione, trasporti, servizi logistici, grande distribuzione e centri di stoccaggio.
Il percorso, gratuito è approvato e finanziato dalla Regione Piemonte con il co-finanziato PR FSE+ 2021-2027, e si svolgerà in orario diurno presso la sede AFP di via Don Orione 41 a Verzuolo.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi al Centro AFP di Verzuolo ( tel. 0175/86471 centroverzuolo@afpdronero.it segreteria.verzuolo@afpdronero.it ) e consultare il sito www.afpdronero.it
I.P.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link