(AGENPARL) – Roma, 14 Settembre 2025
“Riteniamo che un dialogo aperto e collaborativo sia indispensabile per affrontare le sfide attuali e future del nostro sistema produttivo. Senza una sinergia efficace tra il mondo bancario e le piccole e medie imprese, il rischio concreto è quello di frenare gli investimenti e di ostacolare il processo di ammodernamento tecnologico, fattori vitali per la competitività e la crescita delle nostre aziende.” Lo afferma il presidente nazionale della Fapi, Gino Sciotto, che esprime pieno sostegno all’appello del Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, per l’avvio di un confronto costruttivo tra Governo, piccole imprese e banche sul tema delle garanzie pubbliche sui prestiti.
“Accogliamo con grande favore l’iniziativa del Ministro Giorgetti e ribadiamo l’importanza strategica delle garanzie pubbliche come strumento per sostenere l’accesso al credito per le PMI. Questo supporto deve essere mirato a quelle realtà imprenditoriali che presentano progetti credibili di crescita produttiva e di incremento occupazionale, agendo come motore per lo sviluppo economico e sociale del Paese. È fondamentale che il sistema delle garanzie pubbliche sia agile ed efficiente, capace di superare le rigidità burocratiche e di valutare il merito creditizio delle PMI tenendo conto del loro potenziale innovativo e delle loro specificità,” aggiunge il Presidente Sciotto. “Solo così potremo garantire che le nostre piccole e medie imprese abbiano le risorse necessarie per investire, innovare e creare occupazione, contribuendo in modo determinante alla ripresa e alla prosperità nazionale.”
La Fapi si dichiara pronta a partecipare attivamente a questo tavolo di confronto, portando la voce e le esigenze delle piccole imprese italiane, con l’obiettivo comune di costruire un futuro di crescita sostenibile e inclusiva.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link