Nino Sangerardi
La Direzione del Dipartimento sezione promozione commercio artigianato e internazionalizzazione delle imprese della Regione Puglia, ha approvato l’Avviso pubblico con oggetto “ Interventi a favore dei Pugliesi nel Mondo. Presentazione dei progetti di iniziative delle Associazioni e Federazioni iscritte all’Albo regionale. Piano 2025”.
L’impegno finanziario deliberato dalla Giunta regionale pari a 120 mila euro. La Regione pertanto intende consolidare i rapporti con le Comunità pugliesi presentirei cinque Continenti mediante la selezione di progettualità finalizzate a promuovere l’immagine della Puglia e del Made in Puglia fuori dai confini regionali.
Alle Federazioni e Associazioni dei Pugliesi nel Mondo viene affidato il compito di contribuire, attraverso le loro iniziative, all’attuazione delle strategie politiche di internazionalizzazione della Puglia e di sostegno alla Cittadinanza emigrata.
Le proposte da sottoporre agli Uffici regionali preposti devono, tra l’altro, concretizzare il rafforzamento del senso di appartenenza e dei legami “con la Puglia delle persone, in particolare giovani, attualmente in mobilità fuori dai confini pugliesi tramite la creazione di reti finalizzate alla messa in opra di valore e opportunità per i singoli e la Comunità pugliese in coerenza con le linee programmatiche della strategia regionale “#mare Asinistra” ; promuovere il Turismo delle radici con reti formali e informali di pugliesi oriundi nel mondo declinate nelle più varie modalità(valorizzazione delle lingue italiane, della cultura pugliese, delle narrazioni legate all’ emigrazione pugliese, etc.); valorizzare il Made in Puglia e l’artigianato artistico di qualità pugliese, quali elementi di identità e connessione tra la regione e le Comunità pugliesi nel mondo.
Possono presentare domanda progettuale esclusivamente le Associazioni e Federazioni dei Pugliesi nel Mondo riconosciute e iscritte all’Albo regionale pugliese(Legge regionale n.23/2000). Ciascuna Associazione potrà inviare un unico progetto a valere sull’Avviso .
Gli interventi ammissibili potranno consistere in eventi e attività corrispondenti alle seguenti tipologie : manifestazioni di networking in presenza o attraverso tecnologie e piattaforme specializzate, convegni e forum tematici e rassegne e festival e master class, degustazioni tematiche di produzioni agroalimentari pugliesi, esposizioni artistiche anche dal vivo, mostre e laboratori sull’artigianato tipico pugliese : ceramica, ferro battuto, strumenti musicali, ricami, cartapesta.
Visualizzazioni: 61
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link