Intervista del Ministro Santanchè all’ANSA https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2025/09/13/ministra-santanche-pronta-per-wttc-a-roma-dopo-g20-sudafrica_d51abf78-5201-431d-ba60-efc511ce0ea1.html
Ministra Santanchè pronta per Wttc a Roma dopo G20 Sudafrica
Per la prima volta evento globale del turismo in Italia
Al termine della Riunione Ministeriale Turismo del G20, svoltasi negli ultimi due giorni nella provincia nord-orientale del Sudafrica, nella regione dell’Mpumalanga, all’interno del celebre Parco Kruger, la Ministra del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato alcuni membri della comunità italiana presso il Club Italiano di Johannesburg.
Durante una breve intervista con l’ANSA, la Ministra ha ribadito che, nel corso dell’incontro, i rappresentanti delle nazioni partecipanti hanno espresso all’unanimità e con forza la necessità di una visione strategica e congiunta per mantenere il turismo ai massimi livelli dell’agenda politica internazionale.
I Ministri si sono impegnati a sostenere il turismo come motore di sviluppo sostenibile e inclusivo, costruendo sui temi e sugli obiettivi che coincidono con quelli individuati nel primo storico G7 Turismo tenutosi sotto la presidenza italiana lo scorso anno.
Santanchè ha spiegato che, tra i molti temi dibattuti, si è parlato concretamente anche dello sviluppo della connettività aerea globale, «come ha iniziato a fare ITA aprendo rotte che prima non esistevano, perché senza trasporto il turismo non può esistere».
Le tematiche discusse nei giorni scorsi nel Parco Kruger – tra cui trasformazione digitale, turismo rigenerativo e sostenibilità ambientale – verranno riprese a breve durante il WTTC (World Travel & Tourism Council).
La 25ª edizione del Vertice Globale si terrà a Roma dal 28 al 30 settembre 2025.
La Ministra Santanchè lo ha definito un evento «importantissimo.
Non si è mai tenuto un Global Summit in Italia, quindi questo è già un primo risultato: mettiamo l’Italia al centro delle politiche del turismo globale, dove vedremo la partecipazione di oltre 1000 stakeholder, leader del settore turistico provenienti da tutto il mondo, e anche la presenza di almeno 15 ministri, più decine di delegazioni che si riuniranno per discutere sfide e opportunità del settore. Ci saranno anche ospiti come Andrea Bocelli conosciuto in tutto il mondo. Così mettiamo al centro l’Italia. Il successo di questo WTTC verrà anche dagli investimenti che sapremo portare nel nostro Paese.» Santanchè ha voluto aggiungere che, nonostante in molte città turistiche rinomate si registrino problemi di sovraturismo, il turismo resta una fonte di sviluppo economico enorme, e che bisogna lavorare per far crescere il cosiddetto “under tourism”.
«Io mi occupo molto dell’undertourism. Il 75% dei turisti che vengono in Italia si concentra nel 4% del nostro territorio nazionale. Bisogna pensare alle nostre aree interne, che hanno molto da offrire, e alle isole minori. Per questo mi sto occupando dell’undertourism, e dobbiamo occuparcene anche a livello globale. Il turismo significa ricchezza, perché crea posti di lavoro e ha un impatto importante sul PIL di molti Paesi. Ho avuto conferma anche qui al G20: uno dei temi centrali è proprio l’undertourism.»
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link