Comunicato su Rapporto Mensile ABI – Edizione di settembre 2025


(AGENPARL) – Roma, 13 Settembre 2025

(AGENPARL) โ€“ Sat 13 September 2025 RAPPORTO MENSILE ABI1 โ€“ Settembre 2025
(principali evidenze)
TASSI DI MERCATO
Nei primi 11 giorni di settembre 2025:
1. Il tasso Euribor a 3 mesi รจ stato in media del 2,05%, in aumento di 7 punti
base rispetto al livello minimo registrato a giugno 2025 (1,98%).
2. Il tasso lordo dei BOT a sei mesi รจ stato in media del 2,00% in aumento di
7 punti base rispetto al livello minimo registrato a giugno 2025 (1,93%).
3. Il tasso IRS a 10 anni รจ stato in media del 2,67% in aumento di 44 punti base
rispetto a dicembre 2024 (2,23%), quando aveva toccato il livello minimo.
4. Il tasso lordo dei BTP a 10 anni รจ stato in media del 3,57% superiore di 23
punti base rispetto a dicembre 2024 (3,34%).
TASSI DI INTERESSE SUI PRESTITI BANCARI
5. Ad agosto 2025:
il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese รจ
sceso al 3,42% dal 3,50% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre
2023;
il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni รจ stato
il 3,31% (3,20% nel mese precedente; 4,42% a dicembre 2023);
il tasso medio sul totale dei prestiti (quindi sottoscritti negli anni) รจ sceso
al 3,92% dal 3,94% del mese precedente (cfr. Tabella 1).
TASSI DI INTERESSE SULLA RACCOLTA BANCARIA
6. Il tasso praticato sui nuovi depositi a durata prestabilita (cioรจ certificati di
deposito e depositi vincolati) ad agosto 2025 รจ stato il 2,02%. A luglio tale
tasso era in Italia superiore a quello medio dellโ€™area dellโ€™euro (Italia
2,01%; area dellโ€™euro 1,85%). Rispetto a giugno 2022, (ultimo mese prima
dei rialzi dei tassi BCE) quando il tasso era dello 0,29%, lโ€™incremento รจ stato
di 173 punti base.
7. Il rendimento delle nuove emissioni di obbligazioni bancarie a tasso fisso
ad agosto 2025 รจ stato il 2,52%, con un incremento di 121 punti base
rispetto a giugno 2022 quando era lโ€™1,31%.
8. Ad agosto 2025 il tasso medio sul totale dei depositi (certificati di deposito,
depositi a risparmio e conti correnti), รจ stato lo 0,63% (0,65% nel mese
precedente; 0,32% a giugno 2022).
9. Il tasso sul conto corrente, che non ha la funzione di investimento e permette
di utilizzare una moltitudine di servizi, ad agosto 2025 era lo 0,27% (come nel
mese precedente; 0,02% a giugno 2022; cfr. Tabella 2).
Il rapporto mensile dellโ€™Abi rende disponibili una serie di informazioni quantitative che sono in anticipo rispetto
ad ogni altra rilevazione in proposito. Tale possibilitร  รจ determinata dal fatto che le banche sono i produttori
stessi di queste informazioni.
MARGINE TRA TASSO SUI PRESTITI E TASSO SULLA RACCOLTA
10. Il margine (spread) sulle nuove operazioni (differenza tra i tassi sui nuovi
prestiti e la nuova raccolta) con famiglie e societร  non finanziarie ad agosto 2025
รจ di 201 punti base.
QUANTITร€ DELLA RACCOLTA DA CLIENTELA
11. La raccolta indiretta, cioรจ gli investimenti in titoli custoditi presso le banche,
presenta un incremento di 175,1 miliardi tra luglio 2024 e luglio 2025 (18,2
miliardi famiglie, 17,6 miliardi imprese e il restante agli altri settori, imprese
finanziarie, assicurazioni, pubblica amministrazione).
12. La raccolta diretta complessiva (depositi da clientela residente e
obbligazioni) ad agosto 2025 รจ risultata in aumento del 2,5% su base annua,
proseguendo la dinamica positiva registrata da inizio 2024 (+2,7% nel
mese precedente; cfr. Tabella 3).
13. Ad agosto 2025 i depositi, nelle varie forme, sono cresciuti del 2,7% su base
annua (+2,8% il mese precedente).
14. La raccolta a medio e lungo termine, tramite obbligazioni, ad agosto 2025 รจ
aumentata dello 0,9% rispetto ad un anno prima (+2,1% nel mese
precedente).
PRESTITI BANCARI
15. Ad agosto 2025, lโ€™ammontare dei prestiti a imprese e famiglie รจ
cresciuto dellโ€™1,4% rispetto ad un anno prima, in lieve accelerazione
rispetto al +1,3% del mese precedente (cfr. Tabella 4); a luglio 2025 i prestiti
alle famiglie erano cresciuti del 2,0% e quelli alle imprese dello 0,7%.
Per le famiglie รจ lโ€™ottavo mese consecutivo in cui si registra un
incremento e per le imprese รจ il secondo mese consecutivo in cui
crescono i finanziamenti.
CREDITI DETERIORATI
16. A luglio 2025 i crediti deteriorati netti (cioรจ lโ€™insieme delle sofferenze,
inadempienze probabili ed esposizioni scadute e/o sconfinanti calcolato al netto
delle svalutazioni e degli accantonamenti giร  effettuati dalle banche) sono
leggermente diminuiti a 29,5 miliardi di euro, da 30,2 miliardi di marzo 2025
(31,3 miliardi a dicembre 2024). Rispetto al loro livello massimo, 196,3 miliardi
raggiunti nel 2015, sono in calo di circa 167 miliardi.
17. A luglio 2025 i crediti deteriorati netti rappresentavano lโ€™1,41% dei crediti
totali. Tale rapporto รจ inferiore rispetto a marzo 2025 (1,48%; 1,51% a dicembre
2024; 9,8% a dicembre 2015; cfr. Tabella 5).
Tabella 1
Italia: tassi dโ€™interesse bancari sugli impieghi e rendimenti guida (medie mensili โ€“ valori %)
Tassi dโ€™interesse bancari sui prestiti in euro a famiglie e societร 
non finanziarie in Italia
Totale (consistenze)
di cui: alle societร  non
finanziarie (nuove
operazioni)
di cui: alle famiglie
per acquisto di
abitazioni
(nuove operazioni)
Tassi di riferim. BCE
Tassi interbancari
Area euro
Tasso sulle operazioni
Tasso sui depositi
di rifinanziamento
presso la BCE
Euri bor a 3 me s i
IRS a 10 a nni
principali
Giappone
a 3 me s i
a 3 mes i
a 3 mes i
ago-20
ago-21
ago-22
ago-23
-0,50
-0,50
-0,48
-0,55
-0,19
-0,09
-0,07
-0,07
-0,02
ago-24
set-24
ott-24
nov-24
dic-24
gen-25
feb-25
mar-25
apr-25
mag-25
giu-25
lug-25
ago-25
Note: per i tassi bancari ultimo mese stime SI-ABI.
1 Tasso medio ponderato.
2 Dato di fine periodo
Fonte: Elaborazione Ufficio Analisi Economiche ABI su dati Banca dโ€™Italia e SI-ABI
Tabella 2
Italia: tassi di interesse sulla raccolta (medie mensili โ€“ valori %)
Tassi dโ€™interesse bancari: famiglie e societร  non finanziarie
Rendimenti lordi dei titoli di Stato
sul mercato secondario
(statistiche armonizzate del SEBC)
Raccolta
Depositi con
durata
Obbligazioni (depositi, pct e
Obbligazioni
prestabilita
obbligazioni)
Depositi in
Depositi in
in euro
ago-20
ago-21
ago-22
ago-23
ago-24
set-24
ott-24
nov-24
dic-24
gen-25
feb-25
mar-25
apr-25
mag-25
giu-25
lug-25
ago-25
(consistenze)
Tassi dโ€™interesse raccolta postale
Buoni serie ordinaria
Depositi in
in euro
-0,30
-0,60
-0,26
Raccolta
Rend. medio
lordo annuo al
1ยฐ anno
Rend. Medio
lordo annuo al
5ยฐ anno
(nuove operazioni)
Nota: per i tassi bancari ultimo mese disponibile stime SI-ABI.
1 Tasso medio ponderato. 2 include i depositi in c/c, depositi a durata prestabilita, depositi rimborsabili con preavviso, pct, obbligazioni

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** lโ€™articolo pubblicato รจ ritenuto affidabile e di qualitร *****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese