Bonus bici imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi


È possibile fare domanda per il Bonus bici fino a 30 mila Euro alle imprese riconosciuto dalla Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi.

L’incentivo, già aperto dal 3 settembre 2025, rimarrà attivo fino al 15 ottobre 2026, grazie ai fondi stanziati dal nuovo bando “Bike to Work & City Logistics 2025-2026”, per sostenere le imprese che investono in mobilità sostenibile.

Vediamo come funziona, a chi spetta e come richiederlo. Alla fine di questo articolo mettiamo a vostra disposizione anche il bando PDF da consultare e scaricare.

COME FUNZIONA IL BONUS BICI PER LE IMPRESE DI MILANO, MONZA E LODI

Il bonus viene riconosciuto com incentivo a fondo perduto per sostenere gli investimenti delle imprese e per favorire la mobilità sostenibile dei dipendenti, l’uso delle due ruote negli spostamenti urbani e l’implementazione di soluzioni logistiche a basso impatto ambientale (come cargo bike e colonnine di ricarica elettriche).

Il contributo copre fino al 60% delle spese sostenute per ogni progetto ammesso, con un limite massimo di 30.000 euro per ogni azienda. Per poter accedere a questo finanziamento, l’investimento complessivo deve essere di almeno 5.000 euro. Le spese ammissibili, ovvero quelle che rientrano nel calcolo per l’agevolazione, possono variare da un minimo di 5.000 euro fino a un massimo di 1.000.000 euro.

Con uno stanziamento complessivo di 575.000 euro, l’obiettivo del bando è duplice: da un lato ridurre le emissioni, dall’altro migliorare l’organizzazione del lavoro e i servizi offerti ai clienti in ambito urbano.

CHI PUÒ RICHIEDERLO

Il bando è rivolto a micro, piccole e medie imprese (MPMI) di tutti i settori economici, purché iscritte e attive al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e con sede nel luogo oggetto dell’intervento per il quale si richiede il contributo.

Per ogni impresa può essere presa in considerazione una sola richiesta di contributo.

In caso di presentazione di più domande sarà presa in considerazione solamente la prima domanda ammissibile presentata in ordine cronologico, mentre le altre domande sono considerate irricevibili. Più imprese collegate fra loro in base al criterio di impresa unica sono considerate ai fini del Bando come un unico soggetto.

L’assegnazione dei contributi avverrà con procedura a sportello valutativo, in ordine cronologico di presentazione delle domande, con provvedimenti periodici del Dirigente da adottare entro 20 giorni dal termine della valutazione dei progetti e l’attribuzione dei punteggi.

SPESE AMMESSE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sono ammissibili le spese finalizzate alla realizzazione di progetti di mobilità, come l’acquisto di bici o colonnine elettriche per la ricarica, da parte delle MPMI del territorio di Milano Monza Brianza Lodi, per almeno una delle seguenti tipologie di spostamento:

  • tragitto casa-lavoro del personale dell’azienda;

  • spostamento del personale relativamente allo svolgimento dell’attività aziendale;

  • trasporto, distribuzione delle merci e vendita (anche al dettaglio) dei prodotti/servizi delle imprese.

I progetti saranno valutati in base ai seguenti criteri:

  • coerenza e articolazione del progetto rispetto agli obiettivi del bando e dell’azienda;

  • adozione di sistemi di monitoraggio dei risultati del progetto e di valutazione del suo impatto o la partecipazione a progetti che li prevedano (es. utilizzo di sistemi di tracking dei percorsi effettuati dalle bici e rilevazione dei km percorsi, adesione a progetti di incentivazione dell’uso delle biciclette);

  • coerenza delle tipologie di spesa previste con riferimento agli obiettivi e le caratteristiche del progetto e congruità delle spese previste;

  • completezza, chiarezza e livello di dettaglio del progetto.

Le informazioni riguardanti il progetto e le caratteristiche delle spese proposte per la sua realizzazione andranno accuratamente descritte in fase di domanda. Vediamo come.

MODALITÀ PRESENTAZIONE DOMANDA

Le richieste per ottenere il bonus bici e colonnine elettriche da parte delle imprese di Milano, Monza, Brianza e Lodi possono essere presentate dalle ore 10.00 del 3 settembre 2025 ed entro il 15 ottobre 2026, salvo esaurimento fondi prima del termine.

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente in via telematica attraverso il sito Restart di Infocamere, accedendo a questa pagina con SPID, CNS o CIE.

A questo punto, basterà:

  • selezionare, fra le iniziative attive, il bando: “BIKE, TO WORK & CITY LOGISTICS 2025-2026”;

  • accedere alla sezione RICHIEDI relativa al bando, che è visibile solo durante il periodo di apertura della presentazione delle domande;

  • compilare il modulo seguendo le istruzioni e inserendo tutte le informazioni richieste relative al progetto, compresi i documenti e gli allegati presenti nel bando.

BANDO “BIKE, TO WORK & CITY LOGISTICS 2025-2026”

Ecco il bando “BIKE, TO WORK & CITY LOGISTICS 2025-2026”, completo della documentazione da allegare alla domanda, consu,tabile e scaricabile da questa pagina (testo PDF 739 kB).

GUIDA AI BONUS IMPRESE

Mettiamo a vostra disposizione la nostra guida ai bonus per le imprese attivi nel 2025.

Potrebbe interessarvi consultare anche gli approfondimenti su:

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Vi segnaliamo poi l’approfondimento su gli incentivi per la transizione green e quello sugli Incubatori e acceleratori di start up in Italia. 

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare questa pagina dedicata agli aiuti per le imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

Scritto da Federica Petrucci – Coordinatrice editoriale, redattrice, consulente del lavoro ed esperta di previdenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati