storie di imprenditrici in trasformazione”


Martedì 16 settembre alle ore 17.00 si terrà presso la RINASCENTE in Via del Tritone a Roma l’evento “IMPRESE CHE CAMBIANO: storie di imprenditrici in trasformazione”. L’iniziativa è promossa da Impresa Donna Confesercenti Roma e Lazio, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale di Impresa Donna, all’interno della Rome Future Week 2025.

In un mondo che cambia rapidamente, anche le piccole imprese possono diventare protagoniste del futuro. Attraverso dialoghi autentici con imprenditrici di diversi settori – dal marketing digitale all’artigianato, dalla sostenibilità all’innovazione sociale – scopriremo come anche negozi, studi professionali e piccole realtà locali possono evolvere, crescere e reinventarsi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Tre temi chiave, sette storie concrete e una tavola rotonda per condividere riflessioni e strumenti: un’occasione per ispirarsi, fare rete e ricordare che il cambiamento è possibile, sostenibile e accessibile. Anche nelle imprese più piccole.

 

Programma:

1. Introduzione e saluti istituzionali

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Claudia Torrisi – Presidente Impresa Donna Confesercenti Roma

Introduzione e motivazione dell’incontro

Presentazione del format e delle protagoniste

 

Saluti istituzionali:

Valter Gianmaria – Presidente Confesercenti Roma

Lorenza Bonaccorsi – Presidente Municipio I

Monica Lucarelli – Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità del Comune di Roma

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

 

2. Le storie di trasformazione imprenditoriale

️ Moderazione per tutti i blocchi: Elena Delfino – Giornalista

 

TEMA 1 – Sostenibilità e radici: crescere partendo dal territorio

Scelte consapevoli, visione etica e comunità come leve per creare impatti positivi e duraturi nel proprio business

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Veronica Izzo – Columella – Il Mangiar Sano

La sostenibilità non è un costo ma un’opportunità

Ridurre sprechi e consumi per risparmiare e rafforzare il legame con la comunità

 

Chiara Nicolanti – Nonna Nerina srl

Una foto, un impasto, un mondo intero

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Da una cucina di famiglia a un’impresa culturale internazionale, fondata su identità, affetto e sostenibilità

 

TEMA 2 – Innovazione e digitale: quando il cambiamento inizia da dentro

Sottotitolo: Digitalizzare, riorganizzare e innovare per adattarsi a nuovi scenari e affrontare la trasformazione con strumenti concreti

 

Cristiana Trombetti – Studio Dentistico Trombetti

Dal camice alla gestione: quando uno studio diventa un’azienda

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Come riorganizzare il lavoro, digitalizzare i processi e guidare il cambiamento anche in una microimpresa professionale

 

Arianna Ruzza – Isual®

Donna, startupper, over 50: SI PUÒ!

Potenziare la comunicazione delle reti d’impresa con la magia del MarTech

 

Susanna Maurandi – Life&Talent Coach

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Social media: nemico o alleato in un percorso di cambiamento di business?

A qualsiasi età, impossibile far finta che non sia utile.

 

TEMA 3 – Marketing che connette: esperienze, relazioni e valore umano

Costruire fiducia e relazione con il cliente attraverso esperienze, autenticità e comunicazione empatica

 

Giorgia Loriana Aiello – Borderless Factory

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Acquisizione Clienti come Esperienza Condivisa

Da workshop formativi a pipeline strategica – trasformare la formazione in sviluppo commerciale

 

Angela Borgna – Kids&Us Roma Mazzini

Comunicare con cura: il marketing che mette al centro le persone

Empatia, ascolto e relazioni autentiche per costruire fiducia e valore, anche con piccoli budget

 

3. Tavola rotonda – Fare rete per trasformarsi (30 minuti)

️ Moderazione: Elena Delfino

Partecipano:

Claudia Torrisi – Impresa Donna Roma

Luisa Barrameda – Coordinatrice Impresa Donna Nazionale

Anna Laura Galati – Vicepresidente Federfranchising

 

Focus:

Quali condizioni abilitano una vera trasformazione?

Come la rete tra donne può diventare una risorsa concreta

Il ruolo delle associazioni di categoria per accompagnare la crescita

Domande dal pubblico negli ultimi 10–15 minuti

 

4. Conclusioni

Claudia Torrisi

Sintesi finale e invito all’azione: costruire trasformazione condivisa

 

5. Calice e networking

Incontro informale per scambio di contatti e ispirazioni



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura