“Sei mesi di stage e poi assunzione”


Formare figure altamente specializzate nello sviluppo di software per Edge Computing e Intelligenza Artificiale. Questi gli obiettivi del nuovo corso formativo di ITS Academy Prodigi Edge Developer, presentato ieri mattina, con un open day, alla Zucchetti Centro Sistemi di Terranuova. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per i giovani diplomati tra i 18 e i 34 anni interessati a conoscere da vicino l’offerta formativa di ITS Prodigi, realtà di cui ZCS è socio fondatore.

Il nuovo percorso biennale prenderà il via il 30 ottobre nella sede di Confindustria ad Arezzo e sarà dedicato al settore ICT (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) e digitale, con l’obiettivo di formare figure altamente specializzate. Si tratta di competenze sempre più richieste, spendibili nelle imprese IT, nell’industria digitale, nei reparti tecnologici delle aziende o in start-up innovative.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Alla presentazione sono intervenuti Fabrizio Bernini, presidente di ZCS, insieme ad alcuni rappresentanti dell’azienda, a docenti e referenti del corso ITS di Arezzo, tra cui il professor Daniele Simoncini e il professor Emiliano Fantoni. L’incontro ha dato spazio anche alle testimonianze di ex studenti, tra cui Martina Guerri e Francesco Gaggiani, oggi assunti proprio in Zucchetti.

Il nuovo corso consentirà agli studenti di conseguire la qualifica di tecnico programmatore, una figura in grado di padroneggiare diversi linguaggi di programmazione utilizzati dalle aziende. Proprio in questa capacità di rispondere in modo diretto e mirato alle esigenze del mondo del lavoro risiede il valore aggiunto del progetto ITS Prodigi, che punta a colmare il divario tra formazione e impresa.

“Il mondo sta cambiando a un ritmo rapidissimo: giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno. Le trasformazioni tecnologiche e le innovazioni che investono ogni settore della società rendono sempre più evidente la necessità di una formazione mirata e continua”, ha detto Bernini.

“Grazie al corso ho avuto l’opportunità di svolgere uno stage di sei mesi in azienda. Sono stata inserita nel centro sistemi di Zucchetti e, al termine dello stage, l’azienda ha deciso di assumermi” racconta Martina Guerri. “Grazie all’ITS – ha aggiunto Francesco Gaggiani – ho avuto la possibilità di specializzarmi in informatica e programmazione. Oggi lavoro come programmatore alla Zucchetti”.

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta