Fòrema lancia sette nuovi corsi gratuiti per disoccupati


Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Fòrema, ente di formazione da sempre impegnato nell’accompagnare i disoccupati verso un lavoro stabile, annuncia il lancio di sette nuovi corsi gratuiti, rivolti a persone senza lavoro residenti in Veneto. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2021-2027), conferma il ruolo strategico di Fòrema nell’adeguare il sistema formativo alle esigenze del mercato del lavoro, trasformando la formazione in opportunità professionale concreta. In un contesto segnato da un forte mismatch tra domanda e offerta – con imprese che faticano a reperire figure qualificate – questi corsi rappresentano un ponte per colmare il divario. Le analisi occupazionali stimano che entro il 2028 oltre 2,3 milioni di lavoratori in Italia dovranno possedere competenze green e più di 2,1 milioni competenze digitali. Anche in Veneto, settori come meccanica, logistica e distribuzione mostrano un’elevata domanda di personale preparato. La trasformazione tecnologica ed ecologica apre nuovi sbocchi occupazionali: il mercato del marketing digitale, ad esempio, è cresciuto del 9% nel 2024, e profili come il social media manager e il digital strategist sono tra i più richiesti. I nuovi corsi Fòrema rispondono a questi trend con percorsi mirati: Design e disegno di prodotto ecosostenibile; Esperto marketing e organizzazione eventi in ambito sanitario; Tecnico specializzato del controllo qualità; Esperto nella gestione e sviluppo delle risorse umane; Tecnico specializzato in logistica, spedizioni e trasporti; Operatore amministrativo-segretariale di strutture sanitarie; Esperto marketing e digital strategist. Ogni percorso prevede lezioni tra fine settembre e dicembre di quest’anno in modalità blended (in presenza a Padova e online) e un tirocinio retribuito di circa tre mesi (384 ore) presso aziende del network Confindustria locale, con indennità mensile di circa 500 euro. «Investire sulle competenze delle persone significa investire sul futuro delle aziende e della comunità», sottolinea Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema. «Con questi corsi vogliamo offrire ai disoccupati del Veneto non solo conoscenze aggiornate, ma anche un contatto diretto con le imprese, trasformando la formazione in un vero trampolino verso il lavoro. La collaborazione con il tessuto imprenditoriale locale è il nostro punto di forza: ascoltiamo le aziende per costruire percorsi che rispondano davvero alle loro esigenze». Massimiliano Zuccarini, responsabile dell’Area Lavoro di Fòrema aggiunge: «Il mercato del lavoro cambia rapidamente: transizione ecologica, digitalizzazione e industria 4.0 richiedono competenze nuove. Queste Work Experience sono pensate per formare figure professionali già pronte ad affrontare le sfide del presente e del futuro. Ai partecipanti chiediamo solo motivazione e impegno: il resto lo mettiamo noi, dalla qualità della didattica al supporto per il tirocinio e l’inserimento». I corsi sono aperti a disoccupati di qualsiasi età – dai giovani neo-diplomati agli over 30 in ricollocazione, fino ai disoccupati di lunga durata – residenti o domiciliati in Veneto. I posti sono limitati per garantire qualità e un efficace inserimento in azienda. Le iscrizioni aprono il 15 settembre 2025 sul sito ufficiale di Fòrema, dove sono disponibili i bandi e le modalità di candidatura. Per ulteriori informazioni e assistenza è possibile contattare Fòrema al numero 049 8227500 o via email a politiche.attive@Fòrema.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Microcredito

per le aziende

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese