UE: 17,5 mld di euro per supportare l’efficienza energetica delle PMI


BEI Banca Ifis | ESGnews

Oltre 350mila piccole e medie imprese europee (pmi) potranno beneficiare di nuovi finanziamenti per l’efficienza energetica grazie a un’iniziativa del gruppo Banca europea per gli investimenti (BEI), sostenuta dalla Commissione Ue. L’istituto, in particolare, metterà a disposizione 17,5 miliardi di euro nel triennio 2025-2027, con l’obiettivo di mobilitare investimenti per oltre 65 miliardi.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

“Si tratta di un passo significativo per aiutare le imprese a ridurre i costi energetici”, ha dichiarato la presidente della Bei Nadia Calviño , ricordando che le Pmi “sono la spina dorsale dell’economia europea”. Dan Jørgensen, commissario Ue all’Energia, ha affermato che si “renderà più semplice l’accesso al credito e accelererà l’adozione di soluzioni innovative che fanno bene all’economia, al clima e alle comunità locali”.

Per semplificare l’accesso e il supporto alle imprese, l’iniziativa introdurrà uno “sportello unico per l’efficienza energetica delle PMI”: un punto di accesso unico che integra l’intera offerta di prestiti intermediati dal gruppo BEI.

Il sostegno della Commissione comprenderà garanzie di bilancio dell’UE offerte tramite il programma di investimenti InvestEU e il programma ambientale LIFE. La Commissione lancerà inoltre un gruppo di lavoro dedicato alle PMI nell’ambito della Coalizione europea per il finanziamento dell’efficienza energetica, con l’obiettivo di affrontare gli ostacoli e sviluppare soluzioni di finanziamento adatte alle esigenze delle piccole imprese in tutta Europa.

Nell’ambito della nuova iniziativa, la BEI lancerà inoltre piattaforme di investimento dedicate in collaborazione con partner del settore privato, puntando specificamente a progetti di efficienza energetica delle PMI.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese