In Italia, circa il 20% delle aziende chiudono entro i primi due anni e il 45% non supera i primi cinque anni. Al decimo anno solo il 9% delle attività è ancora aperta. Questi dati fotografano con chiarezza la fragilità del tessuto imprenditoriale nazionale e spiegano quanto sia urgente accompagnare chi fa impresa con strumenti concreti e una visione di lungo periodo. In questo contesto Evolution Forum, società con sede nella Repubblica di San Marino, promuove la prima edizione di “Veramente Imprenditoriale”, un workshop intensivo che si terrà il 12 e 13 settembre 2025 a Milano Marittima (RA). L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un contributo formativo a imprenditori e aspiranti tali, fornendo competenze strategiche e un metodo operativo per affrontare le sfide della gestione d’impresa.
L’ideazione e la conduzione del percorso sono affidate a Gianluca Spadoni, imprenditore e formatore con trent’anni di esperienza, fondatore di cinque aziende attive in diversi settori, ideatore di Evolution Forum Business School e autore di sei volumi dedicati alla crescita professionale e personale. Nel corso della sua carriera ha coinvolto oltre 500.000 partecipanti ai suoi programmi formativi ed è considerato un punto di riferimento nazionale sui temi legati all’imprenditorialità. Accanto a lui interverranno due ospiti di rilievo. Il primo è Carlo Giordano, ingegnere con MBA, co-fondatore di Immobiliare.it e per vent’anni alla guida del portale come amministratore delegato, porterà la sua esperienza di costruzione e consolidamento di una delle realtà digitali più note in Italia, oggi leader nel settore immobiliare online. A completare la squadra di formatori è Emanuela Ciuffoli, brand strategist e formatrice, docente universitaria e consulente in progetti di branding anche in ambito istituzionale che offrirà una prospettiva su come l’identità aziendale possa diventare leva di crescita e differenziazione.
Nel corso delle due giornate i partecipanti saranno guidati a distinguere opportunità reali da distrazioni, a mettere ordine nei processi di lavoro, a sviluppare capacità di delega, a gestire ansie e dubbi legati all’attività e a definire priorità per costruire una crescita solida e duratura. Non si tratta di un corso motivazionale, bensì di un laboratorio pratico che mira a trasmettere strumenti immediatamente applicabili.
“Incontro decine di migliaia di persone ogni anno, soprattutto giovani – racconta Spadoni – e ricevo tantissime richieste su come si costruisce un business, un’azienda. In molti pensano che basti solo rimboccarsi le maniche e darsi da fare. Purtroppo si sbagliano e lo dimostrano i dati della mortalità delle imprese italiane. Quello che serve è una strategia, occorre validare l’idea e sapere se c’è davvero mercato. È come costruire una casa partendo dal tetto. Il vero problema è che il 90% degli aspiranti imprenditori e imprenditrici pensa solo a fare e non a pensare da imprenditore. Che vuol dire? Capire se l’idea risolve un problema reale, leggere il mercato distinguendo le opportunità vere dalle distrazioni e costruire un piano vero che porti da dove sei a dove vuoi arrivare. È ciò che voglio fare con questo nuovo percorso formativo”.
Con questa iniziativa, la società intende rafforzare il proprio impegno nella diffusione di una cultura imprenditoriale capace di contribuire alla vitalità economica del territorio, in continuità con “Evolution Forum Day – San Marino Edition” che si è tenuto il 16 maggio 2025 e con “Evolution Forum Business School”, scuola d’impresa che da 10 anni aiuta manager, imprenditori e aspiranti tali di tutta Italia a migliorare le proprie competenze grazie alla presenza di relatori italiani d’eccellenza. Evolution Forum ha così dato vita alla prima scuola italiana di cultura imprenditoriale, di mentalità e competenze per costruire e gestire un’impresa nel 2025: perché fare impresa è un’impresa!
c.s. Digia Comunicazione
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link