Si è tenuto ieri, presso la sala consiliare del Comune di Laurenzana, l’incontro di presentazione dei Bandi regionali 2025 per imprese costituende, neo-costituite, artigiane, attività ricettive e della ristorazione, al fine di accompagnarle nel loro percorso di crescita ed espansione.
Il progetto, su iniziativa di CNA Basilicata, immaginato come un ciclo di incontri sul territorio, è a cura di CNA Territoriale Potenza; se n’è discusso infatti con il neo presidente di CNA Basilicata, Renato Zaccagnino e con il segretario di Cna Potenza, Giuseppe Macellaro, insieme ai rappresentanti istituzionali del comune di Laurenzana, il sindaco Giuseppe Trivigno, che ha fortemente voluto coinvolgere le imprese del suo territorio nel progetto e il consigliere comunale Michelangelo Nigro, anche associato CNA e componente del Direttivo regionale, che ha condiviso la sua visione sul ruolo delle istituzioni a sostegno delle imprese del territorio.
Renato Zaccagnino, presidente Cna Basilicata, ha parlato dell’impegno dell’Associazione a livello regionale e delle opportunità che si aprono per il tessuto imprenditoriale lucano grazie ai ai Bandi regionali 2025.
Ad introdurre il tema centrale della serata, entrando nel cuore del programma, è stato invece il segretario di CNA Potenza, Giuseppe Macellaro, che ha illustrato, attraverso una presentazione chiara e approfondita dei Bandi, come sia possibile accompagnare concretamente le imprese nel loro percorso di crescita.
L’incontro è stato molto partecipato, oltre che ricco di spunti di riflessione e quesiti di approfondimento posti dagli imprenditori locali presenti in sala.
Dopo Marsicovetere e Laurenzana, il 15 Settembre la Delegazione CNA sarà ad Anzi.
Ha dichiarato Vincenza Molinari, neo presidente di CNA Territoriale Potenza:
“Questo ciclo di iniziative realizzate sui territori rappresenta un passaggio fondamentale per far conoscere alle nostre imprese strumenti e misure a loro disposizione”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link