Comunicato Regione: Data Valley. Al tecnopolo DAMA si completa l’insediamento della Fondazione ICSC – Centro nazionale di ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing. Il vicepresidente Colla: “Un altro tassello importante per dare forza al tecnopolo bolognese nel panorama internazionale del supercalcolo, a supporto di uno sviluppo tecnologico al servizio delle imprese del territorio, italiane ed europee, e di una crescita sostenibile della transizione digitale”


(AGENPARL) – Roma, 11 Settembre 2025

(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 Il Centro Nazionale ICSC
ICSC – Centro Nazionale per la Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum
Computing è uno dei cinque Centri Nazionali istituiti e finanziati dalla seconda componente della
quarta missione “Istruzione e Ricerca” del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), dedicata a
settori strategici per lo sviluppo del Paese e con il focus specifico “Dalla Ricerca all’Impresa”. La
missione di ICSC è di svolgere, gestire e coordinare l’attività di ricerca e sviluppo a livello nazionale
e internazionale per l’innovazione nel campo delle simulazioni, del calcolo e dell’analisi dei dati
ad alte prestazioni. Il Centro, in particolare, punta a costruire un ecosistema attrattivo su scala
globale a supporto della ricerca, del settore produttivo e della società tutta, in grado di favorire, in
maniera sostenibile, la transizione digitale e di rafforzare la competitività e la crescita del Sistema
Paese.
Il Centro Nazionale è attualmente impegnato nello sviluppo di una piattaforma digitale integrata che
sarà in grado di facilitare l’accesso alle risorse di calcolo e a strumenti avanzati per la gestione e
l’analisi dei dati (Data Lake).
Per abilitare e favorire l’estrazione del valore scientifico e socioeconomico dalla mole di dati senza
precedenti che contraddistingue oggi ogni aspetto della società, ICSC coordina e supporta inoltre
progettualità miranti allo sviluppo, il trasferimento e la messa a terra di soluzioni hardware e
software, applicazioni e algoritmi innovativi, quali Digital Twin, Intelligenza Artificiale e Calcolo
Quantistico.
Le attività del Centro Nazionale, diventato operativo nel settembre 2022, sono gestite e coordinate
dalla Fondazione ICSC, che vede tra i propri 51 membri fondatori, realtà e soggetti appartenenti al
mondo universitario, della ricerca e del settore industriale distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Il Personale dell’Hub è organizzato nelle aree: Administration and Finance; Legal & Compliance

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati