Digitale in Italia 2025: mercato ICT in crescita, PMI indietro


Il Digitale in Italia 2025: crescita del mercato ICT ma digitalizzazione ancora a due velocità tra PMI e grandi aziende

Il rapporto Il Digitale in Italia 2025 presenta dati significativi sulla trasformazione digitale della Penisola. Nel 2024, il mercato ICT ha raggiunto 81,6 miliardi di euro, segnando un incremento del 3,7% rispetto all’anno precedente. A trainare questa crescita sono state soprattutto le tecnologie emergenti come intelligenza artificiale (AI), Internet of Things (IoT) e robotica, che stanno rivoluzionando numerosi settori produttivi.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Crescita del mercato ICT nel 2024 grazie all’espansione di AI, IoT e robotica in Italia e il loro impatto sulle imprese e sull’economia nazionale

L’espansione delle tecnologie digitali in Italia è stata alimentata da investimenti crescenti in soluzioni innovative, capaci di migliorare l’efficienza operativa e la competitività delle aziende. Il rapporto evidenzia come l’AI, l’IoT e la robotica rappresentino i settori più dinamici, con applicazioni che spaziano dalla produzione industriale ai servizi, fino al retail e alla pubblica amministrazione. Questa crescita contribuisce in modo significativo al PIL e all’occupazione digitale, consolidando il ruolo strategico del mercato ICT nel panorama economico nazionale.

La digitalizzazione delle imprese italiane mostra un divario netto: solo il 26% delle PMI ha livelli avanzati, mentre le grandi aziende raggiungono l’83%

Nonostante la crescita del mercato, il rapporto sottolinea un divario marcato nella digitalizzazione delle imprese. Solo il 26% delle PMI italiane può vantare un livello avanzato di digitalizzazione, contro l’83% delle grandi aziende. Questo gap evidenzia come le piccole e medie imprese incontrino ancora difficoltà nell’adozione di tecnologie digitali avanzate, sia per motivi economici sia per mancanza di competenze interne.

Sfide e opportunità per le PMI italiane nel percorso verso una digitalizzazione più diffusa e inclusiva nel 2025 e oltre

Per colmare questo divario, è fondamentale promuovere politiche di supporto mirate, formazione digitale e incentivi agli investimenti nelle PMI. Solo così sarà possibile rendere la digitalizzazione un fattore di crescita condiviso e sostenibile. Le nuove tecnologie come AI e IoT rappresentano un’opportunità unica per aumentare la produttività, l’innovazione e la capacità competitiva delle imprese italiane, contribuendo alla modernizzazione dell’intero sistema produttivo nazionale.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!