80 anni di Confartigianato Imprese Lecco, 4 eventi per festeggiare


Presentati una serie di appuntamenti pensati per unire, valorizzare e raccontare il mondo dell’artigianato

ll 21 novembre l’Assemblea Annuale dell’Associazione, ospite la campionessa di Speed Climbing Beatrice Colli

LECCO – Ottant’anni di storia, di imprese e di comunità: Confartigianato Imprese Lecco continua a celebrare il suo importante traguardo con una serie di appuntamenti pensati per unire, valorizzare e raccontare il mondo dell’artigianato. Dopo l’evento del 28 giugno, l’associazione ha messo in calendario altri tre momenti di grande rilievo che, insieme all’Assemblea Annuale di novembre, suggellano un anno di festeggiamenti all’insegna della coesione e dello sguardo verso il futuro.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 5 ottobre al Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera con la sfilata di moda “80 voglia di Artigianato”. Non una semplice passerella, ma una giornata che intreccia creatività, inclusione e sostenibilità e socialità grazie alla collaborazione di più categorie artigiane – Grafici, Benessere e Moda – insieme al gruppo Donna Impresa. Importante anche il coinvolgimento del Centro Oltre Voi e dell’Odv Il Segreto di Penelope, realtà impegnate nell’integrazione sociale.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“Sarà una festa per Confartigianato Imprese e soprattutto per il settore tessile del territorio – ha spiegato Serena Dell’Olio, presidente della Categoria Moda – un settore in crisi ma che ha ancora molto da raccontare”. Nel pomeriggio, dalle 14.30, spazio a un vero e proprio “viaggio nel tempo” attraverso otto decenni di acconciature e make-up, dal Dopoguerra a oggi, guidato dai professionisti del Benessere coordinati da Dante Proserpio.

Il secondo evento è in programma venerdì 18 ottobre e sarà dedicato agli appassionati di motori: una sfilata di auto e moto d’epoca dalla sede di Confartigianato Imprese Lecco fino alla Canottieri, dove si terrà un momento conviviale. “Sarà un’occasione per unire tradizione e passione motoristica”, ha sottolineato Maurizio Mapelli, presidente della categoria autoriparatori.

Per coinvolgere le nuove generazioni, Confartigianato ha inoltre rilanciato un contest creativo aperto a tutte le scuole. Il tema, “Passione, emozioni, ricordi: racconta il tuo artigianato”, invita studenti e studentesse a esprimersi liberamente attraverso foto, video, racconti, poesie, disegni, dipinti o manufatti. “Siamo convinti che lavorare con i giovani significhi allargare gli orizzonti – ha dichiarato Walter Cortiana, responsabile della Categoria Scuole – il contest sarà l’occasione per riscoprire l’artigianato attraverso i loro occhi”.

A chiudere il ciclo di celebrazioni sarà l’Assemblea Annuale del 21 novembre, prolungamento dell’evento estivo dedicato agli 80 anni. Sarà un momento di confronto e di apertura al futuro, arricchito dalla presenza di Beatrice Colli, giovane campionessa mondiale e italiana di Speed Climbing, accompagnata dal suo allenatore Fabio Palma. Un simbolo di passione, determinazione e talento, qualità che – come ricordato dalla presidente Ilaria Bonacina e dal segretario generale Matilde Petracca – accomunano sportivi e artigiani.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“Con questi appuntamenti, Confartigianato Imprese Lecco non solo celebra la propria storia, ma rinnova l’impegno a costruire insieme un futuro fatto di creatività, lavoro e comunità” hanno commentato Bonacina e Petracca “un grazie a tutti gli artigiani che si sono spesi per organizzare queste iniziative. “Più forti, insieme” è il nostro motto e continuerà a guidarci”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare