Presentate le nuove tasse: nuova stangata per imprese e lavoratori


Il ministro delle Finanze Ladislav Kamenický ha presentato il pacchetto di consolidamento per il 2026, che prevede 22 misure per migliorare il saldo delle finanze pubbliche di 2,7 miliardi di euro e ridurre il disavanzo al 4,2–4,3% del PIL (dal 5% atteso per quest’anno). Risparmi diretti dello Stato per 1,3 miliardi saranno accompagnati da un incremento della pressione fiscale per il resto della somma. Secondo l’opposizione, l’onere sarà ripartito equamente tra imprese e cittadini (800 milioni ciascuno). Tra le principali misure: aumento dei contributi sanitari di un punto (+358 milioni), introduzione di due nuove aliquote IRPEF al 30% e 35% per redditi oltre 60.000 e 75.000 euro, e di un’aliquota del 45% per i pubblici ufficiali (+206 milioni). Rimangono invariati i tax license, ma viene introdotta una nuova soglia di 11.520 euro per le imprese con ricavi superiori a 5 milioni. Saranno limitati al 50% i rimborsi IVA per le auto aziendali a uso promiscuo (+86 milioni), e aumenteranno al 15% i prelievi sugli asset manager (oggi 4,36%). IVA più alta anche su alimenti ad alto contenuto di zuccheri e sale (dal 19% al 23%, +91 milioni). Sul fronte della spesa, verranno accorpati uffici, bloccati gli acquisti di auto, e congelati gli stipendi nella PA e negli enti locali (inclusi poliziotti e pompieri), con eccezione per medici e insegnanti. Inoltre, saranno abolite le festività del 6 gennaio, 8 maggio e 17 novembre, e tolto il divieto di apertura dei negozi nei giorni festivi. Altre misure includono un aumento delle tasse sul gioco d’azzardo (+54 milioni), sui materiali da costruzione (+24 milioni), l’obbligo per i retailer di accettare pagamenti elettronici, la riduzione dei sussidi di disoccupazione dal 50% al 20% entro il sesto mese, l’aumento del periodo a carico del datore di lavoro per la malattia da 10 a 14 giorni, e un incremento del 20% dei contributi minimi per lavoratori autonomi. È prevista anche un’amnistia fiscale, con un gettito stimato di 81 milioni.

Altri interventi:

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

•    aumento IVA su alimenti ad alto contenuto di zuccheri e sale dal 19% al 23% (+90 milioni)

•    aumento tassazione sul gioco d’azzardo (+54 milioni)

•    nuova tassa su materiali primari come ghiaia, sabbia e pietra (+24 milioni)

•    nuove licenze fiscali per imprese con fatturato oltre 5 milioni (+10 milioni)

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

•    aumento dell’imposta sulle assicurazioni dall’8% al 10% (+36 milioni)

•    riduzione da 12 a 6 mesi delle “vacanze contributive” per gli autonomi (+119 milioni)

•    aumento del 20% dei contributi minimi per gli autonomi (+102 milioni)

•    taglio progressivo dell’indennità di disoccupazione dal 4° mese e dal congelamento della tredicesima pensione al livello del 2025 fino al 2028.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.