Sussidi alla genitorialità: scadenza 31 ottobre 2025 – Anmvi Oggi


ENPAV

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il 31 ottobre è la seconda scadenza del 2025 per presentare all’Enpav la domanda di Sussidio alla genitorialità.

Lo ricorda l’Ente Nazionale di Assistenza e Previdenza dei Veterinari, che pubblica una pagina dedicata al Sussidio. Il contributo economico, riservato alle iscritte all’Enpav, può essere richiesto per le spese sostenute per:

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

  • Asili nido
  • Baby-sitter
  • Centri estivi e servizi analoghi
  • Scuole dell’infanzia, esclusivamente nei casi di adozione o affidamento (fino ai sei anni di età del bambino).

Tutte le Veterinarie iscritte all’Enpav possono richiedere il Sussidio alla Genitorialità.

In alcuni casi particolari possono beneficiare del Sussidio anche i padri Medici Veterinari (nei casi di morte, grave infermità della madre, abbandono o affidamento esclusivo del bambino al padre).

Il genitore può presentare domanda entro 36 mesi dalla nascita del bambino o, in caso di adozione o affidamento, entro 36 mesi dall’ingresso del bambino in famiglia. Alla domanda deve essere allegata la documentazione indicata nell’area iscritti. Questa riguarda: 
-Spese sostenute dalle iscritte
-Reddito ISEE del nucleo familiare del richiedente, in corso di validità
-Particolari situazioni di disagio del nucleo familiare (cosiddetti “criteri suppletivi”)

La domanda deve essere inoltrata entro i 3 anni di età del bambino, accedendo alla propria Area Riservata del sito di Enpav nella sezione Domande Online → Domanda di Sussidio alla genitorialità.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il sussidio può coprire fino a 300 euro mensili per un massimo di 10 mesi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita