via libera agli investimenti fuori provincia, debutto con Ta-Daan


Trentino Invest amplia il proprio raggio d’azione e lo fa con una significativa modifica statutaria: da oggi potrà sostenere progetti innovativi anche oltre i confini del Trentino, a patto che abbiano potenzialità di ricadute economiche o operative sul territorio. Il primo investimento a beneficiare di questo nuovo corso è Ta-Daan, market place milanese dedicato all’artigianato contemporaneo, che ha ricevuto un contributo da 200 mila euro.

Ta-Daan, l’artigianato digitale che guarda al Trentino

Fondata nel 2020 da Roberta Ligossi e altri tre soci, Ta-Daan è passata in pochi anni da magazine digitale a e-commerce verticale per prodotti artigianali come gioielli, ceramiche e oggetti di design. Oggi vanta una community di 250 mila utenti e un catalogo che include 300 artigiani da 10 Paesi europei. La sua proposta valorizza un’artigianalità contemporanea e sostenibile, rivisitando tecniche tradizionali in chiave moderna.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

L’investimento di Trentino Invest non solo rafforza il legame tra la piattaforma e il territorio – già presente nei prodotti come i “Vaia Cube” – ma aprirà la strada a nuove collaborazioni, in particolare durante il periodo natalizio, quando sono previste attività e pop-up in Trentino. Inoltre, i fondi contribuiranno all’acquisizione di una target company attiva nei settori pelletteria e fashion, con particolare penetrazione nel mercato asiatico e nei canali B2B.

Muffin: l’AI al servizio della finanza agevolata

Il secondo investimento significativo, pari a 400 mila euro, ha riguardato Muffin, startup fintech che semplifica l’accesso agli incentivi pubblici. La piattaforma integra intelligenza artificiale per automatizzare e ottimizzare la compilazione delle pratiche, rendendo il percorso di finanza agevolata più accessibile, rapido ed efficiente.

Con oltre 250 consulenti certificati e tre sedi operative in Italia, Muffin si propone come punto di riferimento per imprese e professionisti, offrendo un modello bi-canale e una gamma di servizi finanziari integrati tramite la controllata Muffin Finance. Il CEO Michele Bonelli ha sottolineato il forte legame con il Trentino, dove l’azienda collabora con Assoservizi e Confindustria Trento: «Grazie al sostegno di Trentino Invest potremo accelerare ulteriormente nel nostro obiettivo di democratizzare l’accesso alla finanza agevolata».

Ciocomiti, il cioccolato che cresce

Nel primo semestre del 2025, Trentino Invest ha puntato anche su una realtà già nota nel territorio: Ciocomiti, azienda di Dimaro Folgarida attiva nella produzione di cioccolato e gelato artigianale. Con un apporto di 200 mila euro, la società ha chiuso con successo un round di equity crowdfunding che sosterrà l’apertura di tre nuovi punti vendita entro l’anno, il primo a Bolzano in ottobre.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il CEO Matteo Fedrizzi ha annunciato anche l’inaugurazione, prevista per dicembre, del Dolomite Museum of Chocolate, un progetto ambizioso che unisce divulgazione, esperienza sensoriale e promozione territoriale: «La raccolta fondi ci ha dato lo slancio necessario per rispettare i tempi e rafforzare la nostra crescita».

Cresce il portafoglio partecipazioni

Trentino Invest, partecipata al 40% da Trentino Sviluppo e per il restante da realtà locali come Agriduemila, Fincoop, Fondazione Caritro, ISA e La Finanziaria Trentina, ha oggi in portafoglio 8 partecipazioni, sette delle quali in Trentino. Il presidente Fulvio Rigotti commenta:
«Il nostro portafoglio è raddoppiato, pur avendo già avviato alcuni disinvestimenti. La possibilità di investire fuori provincia amplia il nostro orizzonte e rafforza la strategia: intercettare realtà innovative che possano crescere anche sul nostro territorio».





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri