un ecosistema per l’export italiano


ll 17 e 18 settembre 2025 l’Allianz MiCo di Milano ospiterà una nuova edizione di Go International, il principale evento fieristico italiano dedicato ai servizi per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese. Promossa da Trade Events in collaborazione con AICE (Associazione Italiana Commercio Estero), la manifestazione si conferma come un appuntamento di riferimento per tutte le realtà aziendali italiane interessate a sviluppare la propria presenza nei mercati esteri.

L’obiettivo dell’iniziativa è creare uno spazio di confronto, aggiornamento e networking tra imprese e operatori specializzati in attività internazionali. Non soltanto, dunque, una vetrina per fornitori di servizi, ma un vero ecosistema in cui strategie, strumenti digitali, soluzioni logistiche e supporto normativo si integrano in modo sinergico per agevolare i processi di internazionalizzazione.

Durante i due giorni della manifestazione sono attese oltre cento realtà tra aziende, enti, consulenti e operatori specializzati, provenienti da tutta Italia e dall’estero. È previsto un programma fitto di workshop e conferenze, con più di quaranta sessioni tematiche che spazieranno dall’export digitale all’uso dell’intelligenza artificiale, fino alla logistica e aspetti legali del commercio internazionale.

Un elemento centrale dell’edizione 2025 sarà il focus sui mercati in crescita, con particolare attenzione alle opportunità commerciali in Africa e America Latina. Grazie alla collaborazione con l’Agenzia ICE, sarà attivato un programma di incontri B2B tra le imprese italiane e buyer esteri accuratamente selezionati, in un’ottica di business development diretto.

Tra gli espositori confermati figurano anche i TES Co.Mark, che già nella scorsa edizione avevano proposto un intervento formativo incentrato sull’intelligenza artificiale applicata all’export. I TES Co.Mark, divisione export di Tinexta Innovation Hub, società specializzata in servizi di consulenza d’impresa, torneranno con uno spazio dedicato al confronto diretto con le imprese, in cui sarà possibile accedere a consulenze gratuite e personalizzate sull’esportabilità di prodotti e servizi, analizzare mercati potenziali e orientarsi tra strumenti digitali, strategie di ingresso e canali di distribuzione.

I Temporary Export Specialist Comark, figure professionali esperte in strategie di accesso ai mercati esteri, affiancheranno le imprese partecipanti nell’analisi delle proprie potenzialità di sviluppo oltreconfine. La scelta di partecipare attivamente a Go International si inserisce in una strategia di continuità per Co.Mark TES, che da anni si posiziona come interlocutore qualificato per le aziende italiane che intendono strutturare percorsi di crescita fuori dai confini nazionali.

Uno spazio condiviso per innovare l’export Made in Italy

La manifestazione si rivolge dunque a un pubblico trasversale, che va dalle PMI alle aziende già internazionalizzate, fino ai professionisti del commercio estero, della logistica e della consulenza strategica. L’approccio non è solo informativo ma anche operativo: Go International si configura infatti come un luogo dove confrontarsi con esperti, valutare le potenzialità di crescita nei mercati internazionali, esplorare nuove tecnologie e aggiornarsi su normative e strumenti a supporto dell’export.

La fiera rappresenta un momento utile non solo per entrare in contatto con nuove realtà, ma anche per monitorare da vicino le evoluzioni del mercato e intercettare i bisogni emergenti delle imprese in cerca di strumenti efficaci per affrontare le sfide dell’internazionalizzazione.

Il valore di Go International sta nella capacità di riunire in un unico contesto figure professionali e competenze eterogenee, ma complementari. Dalle soluzioni di e-commerce internazionale alla finanza per l’export, passando per i sistemi informativi e le piattaforme di monitoraggio doganale, Go International offre una panoramica completa sul mondo dell’internazionalizzazione d’impresa, affrontando anche le sue criticità: dalla complessità normativa al rischio di frammentazione informativa, fino alla necessità di una formazione continua.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione